Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Arabia Saudita: promesse vuote mentre si intensifica la repressione

26 Ottobre 2013
L’Arabia Saudita è venuta meno da ogni punto di vista alle promesse di affrontare la disastrosa situazione dei diritti umani nel paese. È quanto ha dichiarato Amnesty International in occasione del...

Politica migratoria: una questione cruciale per l’Unione Europea

20 Ottobre 2013
In attesa del consiglio dei ministri europeo del 24 e 25 ottobre che, secondo le intenzioni del governo italiano, dovrebbe avere in cima all’agenda la questione della politica dell’Unione relativa...

Yarn bombing: il risveglio urbano “a colpi” di uncinetto

27 Settembre 2013
Una guerriglia urbana non violenta a suon di opere d’arte fatte di lana e altri tessuti o materiali di recupero. È una nuova forma di street art, inaugurata negli Stati Uniti alcuni anni fa e giunt...

Milano di nuovo baluardo anti fascista

12 Settembre 2013
Inizia oggi a Cantù in Lombardia la vergognosa iniziativa di gruppi di estrema destra italiani e non solo che hanno cercato in ogni modo di trasformare l’evento un raduno europeo del nazifascismo....

Siria: rifornita di sistemi militari dall’Italia che oggi invia armi leggere ai confini

29 Agosto 2013
E’ stata la maggior commessa italiana di sistemi militari di tutti gli anni ’90. Ed è proseguita fino al 2009: destinazione Damasco, Siria. Valore 400 miliardi di lire. E’ la fornitura di 500 siste...

Russia: “Free Pussy Riot”

11 Agosto 2013
Il 24 e 25 luglio scorsi Maria Alekhina e Nadezhda Tolokonnikova si sono viste rifiutare la domanda di scarcerazione anticipata durante quella che Amnesty International ha definito “un’ulteriore co...

Stasera sit-in a Montecitorio per fermare l’acquisto dei caccia F-35

24 Giugno 2013
Stasera davanti a Montecitorio si terrà il sit-in promosso da Rete Disarmo, Sbilanciamoci! e Tavola della pace per sostenere la mozione promossa dalla campagna “Taglia le ali alle armi” e firmata d...

Firenze: “Terra Futura”, un segno di speranza

24 Maggio 2013
Nello scorso week-end, si è tenuta a Firenze la X edizione della manifestazione organizzata dalla “Fondazione Culturale Responsabilità Etica”, di cui sono sostenitori diversi enti ed associazioni,...

I diritti umani in Russia restano un buco nero

30 Aprile 2013
La Russia di Vladimir Putin resta un gigante, ma dai “piedi di argilla”, data la fragilità del rapporto tra il sistema di potere e la società civile. L’illiberalità del Paese è costantemente eviden...

Sull’export di armi Enrico non è Gianni e può di nuovo dimostrarlo

29 Aprile 2013
Le affinità tra Gianni ed Enrico Letta sono state evidenziate dalla stampa: tra l'altro entrambi hanno ricoperto l’incarico di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Oltre alla diversa appa...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010