Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Aspettando la #RobinHoodTax

08 Dicembre 2014
Domani si terrà il Consiglio Europeo dei Ministri dell’Economia e delle Finanze dell’Unione. Sarà l’occasione per togliere soldi alla finanza speculativa in favore di chi ne ha davvero bi...

Gli affari della Beretta coi regimi repressivi e il “Codice Gheddafi”

10 Novembre 2014
Fucili d'assalto per le polizie federali del Messico, pistole per la Policía Nacional Civil del Guatemala, fucili automatici per le Forze armate di Egitto, Turkmenistan e Kazakistan. Gli affar...

Eravamo in centomila, grandi numeri alla Perugia Assisi

21 Ottobre 2014
La 40ma marcia per la pace in Umbria va oltre le aspettative. Crisi e polemiche non frenano la voglia di camminare per chiedere la fine di tutte le guerre che fabbricano morte. Una speranza dura a...

Italia: “Etici a prescindere” (almeno un italiano su tre)

13 Ottobre 2014
Un italiano su tre adotta quotidianamente comportamenti di responsabilità individuale e solidarietà sociale, tanto che esiste un 29% di “Etici a prescindere”! Lo sapevate? (Alessandro...

Italia: Facciamo insieme un passo di pace?

21 Settembre 2014
Come risponde il movimento contro la guerra ai conflitti in Palestina, Congo, Siria, Ucraina, Iraq, Libia, Afghanistan...? 
Con un passo avanti, oggi a Firenze. (Alessandro Graziadei)

Lettera alla CGIL della Spezia: "Quale futuro per la città militare?"

19 Settembre 2014
La città della Spezia è dalla nascita del Regno d'Italia uno dei principali poli dell'industria militare nazionale. La CGIL locale ha promosso una tre giorni di incontri per “provare a disegna...

Pechino si prepara a reprimere il movimento democratico di Hong Kong

30 Agosto 2014
I rappresentanti del territorio all'Assemblea nazionale del popolo difendono a spada tratta la posizione della Cina. Il capo dell'esecutivo minaccia di togliere il voto agli stranieri residenti e g...

Schiavi del passato, schiavi di oggi

23 Agosto 2014
Oggi è la Giornata internazionale per la commemorazione della tratta degli schiavi e della sua abolizione, un’occasione di riflessione tanto sul passato quanto sul presente (Miriam Rossi)

Tiziano Terzani: la rivoluzione dentro di noi

30 Luglio 2014
Il 28 luglio 2014 sono passati dieci anni esatti dalla scomparsa di Tiziano Terzani. Ma anche di fronte a questo innegabile fatto che è la morte, Terzani se potesse replicare ci risponderebbe: &quo...

Vocabolario no global

23 Luglio 2014
Aderire al mondo globalizzato oggi pare non poter più essere una scelta: semplificando molto continuiamo a ripetere che tutti ne facciamo parte e dobbiamo quindi prenderne atto e agire di conseguen...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010