Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Terra Futura: la sostenibilità tra alternative possibili e percorsi obbligati

27 Aprile 2013
Dal 17 al 19 maggio 2013 torna nella cornice di Fortezza da Basso a Firenze la decima edizione di Terra Futura, la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, e...

La folla dona, il progetto decolla

28 Marzo 2013
“Bimbi lanciano crowdfunding per installare il fotovoltaico a scuola”. “Il crowdfunding decolla anche in Svizzera”. “Investire nelle startup con il crowdfunding”. I titoli su Google News si sussegu...

18 anni di impegno con Libera

27 Marzo 2013
L’associazione fondata da don Luigi Ciotti compie 18 anni. E lo festeggia nel ricordo costante delle vittime delle mafie e del dolore dei sopravvissuti alle stragi. Libera è una rete consolidata di...

Messico: i desaparecidos della lotta alla droga

09 Marzo 2013
Secondo un rapporto pubblicato da Human Rights Watch il 20 febbraio, le forze dell’ordine messicane sono responsabili di torture, esecuzioni extragiudiziali e direttamente o indirettamente della sp...

Battiato, tra ricerca della trascendenza e impegno politico

02 Marzo 2013
Non servono presentazioni per Franco Battiato, uno degli artisti italiani più noti e apprezzati. Mentre usciva il suo ultimo disco – intenso e spirituale – Battiato accettava di entrare come assess...

Export di armi: un bilancio delle attività della “strana maggioranza”

22 Febbraio 2013
In materia di esportazioni di armamenti le ultime due legislature hanno mostrato una preoccupante convergenza: la “strana maggioranza” del governo Monti, sulla scia del governo Berlusconi, non solo...

Un miliardo di donne protagoniste, contro la violenza

14 Febbraio 2013
Oggi è il giorno della grande mobilitazione planetaria delle donne, “One billion rising”, evento organizzato non solo per dire basta alla violenza contro il genere femminile, ma per mostrare concre...

Le mamme Usa: basta con le armi!

29 Gennaio 2013
Le manifestazioni delle mamme in 11 città americane contro la vendita libera delle armi da fuoco non riescono a portare per le strade più di un migliaio di persone, segno che questa lotta non è ent...

Unimondo cambia. Ma rimane lo stesso

25 Gennaio 2013
Il portale di Unimondo cambia direzione, andando però sempre verso la stessa meta, quella di contribuire alla costruzione di un mondo meno ingiusto e più unito. La Fondazione Fontana Onlus ha nomin...

UE, ovvero, armare i tiranni per mantenere le industrie militari

15 Gennaio 2013
Ha suscitato una certa attenzione anche in Europa l’analisi pubblicata da Unimondo dei recenti dati sulle esportazioni europee di armamenti. Quasi la metà dell’export militare dell’UE è diretta ver...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010