Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

F35, la telenovela infinita

01 Luglio 2014
“Cambiare verso” anche nell’acquisto dei caccia bombardieri? Renzi nicchia, la ministra della difesa Pinotti rassicura gli USA, ma intanto “l’affare” F35 sembra sempre di più fallimentare (Fabio...

La buona politica? Si fa al bar

27 Maggio 2014
La campagna Slotmob volta a premiare i gestori di locali pubblici che fanno senza alle macchinette per l’azzardo sta avendo un grande successo. (Fabio Pizzi)

Arena di Pace. La pagella di una manifestazione riuscita

28 Aprile 2014
Nel silenzio dei media nazionali il 25 aprile il movimento pacifista ha celebrato la Liberazione riempiendo l’Arena di Verona. Molte luci e qualche ombra di un evento da cui ripartire. (Fabio Pi...

Italia – UE: serve un’agenda per i diritti umani

04 Aprile 2014
Alcune associazioni per la promozione dei diritti umani ha presentato un’ “Agenda” da sottoporre all’attenzione dei candidati italiani alle elezioni europee di maggio (Anna Toro)

Chi dice donna dice pace?

08 Marzo 2014
Crimea: le donne in prima fila per fare appello alla pace. Nella giornata internazionale della donna, una riflessione sull’effettivo ruolo della donna nella risoluzione dei conflitti (Miria...

Turchia. Una battaglia fratricida, aspettando le urne

25 Gennaio 2014
Tra scoop, purghe e processi, è finita l’alleanza di Erdogan con “l’imam della Pennsylvania”. L’appoggio del movimento Gulen all’AKP aveva dato solidità al partito di governo, che ora si confr...

Unione Europea: nel 2012 record dell’export di armi al Medio Oriente

22 Gennaio 2014
La Relazione sulle esportazioni di sistemi militari dell'Unione europea pubblicata ieri dimostra un fatto incontestabile: gli affari delle industrie militari europee sono quanto mai floridi. N...

La “Carta di Lampedusa”, tra memoria e azione concreta

06 Dicembre 2013
A poco più di due mesi dalla più grave strage di migranti avvenuta al largo di Lampedusa, c’è chi non dimentica la drammatica condizione di uomini, donne e bambini desiderosi di approdare a un futu...

Russia: ad un anno dalla “legge sugli agenti stranieri”

30 Novembre 2013
Era il 21 novembre 2012 quando la “legge sugli agenti stranieri” entrava in vigore in Russia soffocando le Organizzazioni non governative.
 Per Amnesty International “Oltre un migliaio di Ong, in q...

Rete Disarmo: “Controlliamo via Facebook e Twitter il Tour della Cavour”

21 Novembre 2013
“Cara Cavour non ci sfuggirai! Sei sotto il controllo dei nostri radar!”. E’ questo il messaggio che Rete Disarmo insieme ad altre cento associazioni inviano al Ministero della Difesa. Ad una...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010