Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

LasciateCIEntrare, in difesa dei diritti costituzionali

08 Maggio 2012
La Costituzione italiana prevede l’inviolabilità della libertà personale tranne “in casi eccezionali di necessità e urgenza”. Per i migranti e i rifugiati non è così: nei CIE (“Centri di identifica...

Incentivi alle rinnovabili. Chi ha paura dell’energia pulita?

04 Aprile 2012
Il caro bollette spaventa le famiglie italiane e il governo, per ridurre le tariffe, pensa a tagliare sugli incentivi alle energie rinnovabili. Un’equazione che non tiene se pensiamo che l’energia...

Il servizio civile è morto? Viva il servizio civile!

29 Marzo 2012
Le cifre parlano chiaro: con le risorse stanziate per i prossimi anni, nel 2013 è possibile che il Servizio civile nazionale non parta neppure. Tutti a casa, mentre si privilegia la spesa per i cac...

Sugli F35 il ministro Di Paola continua a dare i numeri

06 Marzo 2012
Il ministro della difesa Di Paola non riesce ancora a dare le cifre esatte di quanto dovrebbe costare un F 35. Eppure basterebbe domandare a un suo collega di governo, magari economista, di control...

La verità sui caccia F-35 non può venire dal Ministero della Difesa

08 Febbraio 2012
Ancora una volta i fautori del programma JSF in Italia continuano a diffondere dati e considerazioni non corrispondenti alla realtà sulla situazione e i costi del programma. Le puntualizzazioni del...

Privatizzare le carceri: è il turno di Monti

07 Febbraio 2012
A fronte della terribile emergenza del sovraffollamento delle carceri italiane si pensa di affidare ai privati la costruzione e la gestione di nuovi penitenziari. La trentennale esperienza degli St...

La campagna contro i caccia F-35 chiede di essere ascoltata dal Parlamento

03 Febbraio 2012
I vertici della Difesa continuano a diffondere in maniera poco trasparente e senza confronto i propri dati sul programma dei caccia F-35: le organizzazioni che si oppongono all'acquisto auspicano u...

Un mese di mobilitazione per dire NO ai caccia F-35

24 Gennaio 2012
Dal 7 febbraio associazioni e gruppi locali si attiveranno a sostegno della campagna "Taglia le ali alle armi" promossa da Sbilanciamoci!, Tavola della Pace e Rete Italiana per il Disarmo...

Amnesty al Presidente Monti: "La cooperazione con Tripoli sia basata sui diritti umani"

21 Gennaio 2012
In vista della visita in Libia, Amnesty International ha scritto al presidente del Consiglio Mario Monti, chiedendo al governo italiano di prendere in considerazione una serie di raccomandazioni re...

Rete Disarmo: “Ministro Di Paola, vogliamo discutere seriamente del caccia F-35?”

22 Dicembre 2011
“Non stupisce la recente difesa d’ufficio da parte del Ministro-Ammiraglio Giampaolo Di Paola della partecipazione italiana al programma per il cacciabombardiere F-35. Non pensavamo però fosse capa...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)