Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Ancora sui desaparecidos argentini, per non dimenticarli

02 Luglio 2013
La consueta visita mensile al commissariato di polizia per chiedere informazioni sul luogo di detenzione della figlia, l’incontro con Haydé Garcìa, la scoperta casuale che anche sua figlia era una...

Disabilità: tagliare gli sprechi veri

29 Giugno 2013
Quanto spreca l’Italia per l’accertamento dell’invalidità? E quanto deriverebbe in termini di risparmio dalla semplificazione amministrativa? È l’oggetto di una elaborazione propositiva che la Fede...

Taglia le ali: il voto sugli F-35 non ci soddisfa, ma la campagna continua

27 Giugno 2013
Sui cacciabombardieri F-35, il Parlamento ha deciso l’ennesimo rinvio: la mozione della maggioranza impegna però il Governo “a non procedere a nessuna fase di ulteriore acquisizione senza che il Pa...

Appello della Premio Nobel Mairead Maguire all’Italia: “Non boicottate la pace”

29 Maggio 2013
La nord-irlandese Mairead Maguire, premio Nobel per la pace nel 1976, ha guidato una delegazione internazionale a sostegno del movimento siriano Mussalaha (Riconciliazione). Occhi come il cielo d’I...

2013, anno zero del Welfare: una speranza, il Servizio Civile

19 Febbraio 2013
L’analisi, da qualsiasi punto di vista, è impietosa: i nostri governi non amano il terzo settore, anzi, lo smantellano. Nell’attesa che le ormai vicinissime elezioni nazionali ci restituiscano un g...

Agromafie e Caporalato: l'altra faccia della crisi

25 Dicembre 2012
Mentre peggiora la situazione dei lavoratori stagionali impiegati nel settore agricolo, caporalato e illegalità non conoscono crisi alimentati dal sommerso, dalla precarietà crescente e dalla dispe...

Giustizia penale internazionale: una strada irta di difficoltà. E non solo per l’Italia

21 Dicembre 2012
Dopo avere ospitato la sua creazione a Roma ben 14 anni fa, all’inizio di dicembre con un voto del Parlamento, l’Italia si è adeguata alla normativa della Corte Penale Internazionale (CPI), prima e...

Save the Children: “neonati già ipotecati”

17 Dicembre 2012
"Il futuro non è più quello di una volta?". Pare di no. I neonati italiani hanno già un’ipoteca di 3.500.000 euro di debito pubblico a testa, il più alto d’Europa. È questo il messaggio s...

Soldi ai generali? Stiamo prudenti…

04 Dicembre 2012
Dopo l’approvazione al Senato e la contingentazione della discussione in Commissione Difesa alla Camera, il Governo Monti e il suo Ministro della Difesa Ammiraglio Di Paola potrebbero avere a breve...

Cari Deputati, pensateci bene!

28 Novembre 2012
Cari Deputati, pensateci bene! La campagna contro gli F35 e il DDL Di Paola entra nella sua seconda fase. Leggi, firma e diffondi l'appello della Tavola per la pace che propone una Mailbombing cont...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)