Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Un'altra difesa è possibile

03 Novembre 2016
Si terranno a Trento il 4 e 5 novembre gli Stati generali della Difesa civile non armata e nonviolenta. (Mao Valpiana  e Massimiliano Pilati)

America Latina, 19 ottobre: il mercoledì nero contro la violenza sulle donne

19 Ottobre 2016
Oggi, 19 ottobre, è stata indetta in vari paesi latinoamericani un’iniziativa del tutto inedita: uno sciopero generale di tutte le donne. (Michela Giovannini)

#PrevenzioneNoSlot: “un pronto soccorso dell’azzardo”

25 Settembre 2016
Un progetto per prevenire e offrire un supporto concreto a chi è entrato nel tunnel del gioco d’azzardo. E non solo a lui. (Alessandro Graziadei)

La Banca Mondiale si sfila da INGA 3 in Congo

18 Settembre 2016
Un passo indietro “pesante”. Così possiamo definire la rinuncia della Banca mondiale a finanziare il mega progetto idroelettrico di Inga 3 in Congo.

Anche per la Germania «il Ttip è fallito». Ma il Ceta va avanti

04 Settembre 2016
Dopo la Francia anche la Germania ha detto che i negoziati sulla Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip) sono ormai falliti.

C’è chi dice no! E studia alternative!

16 Agosto 2016
Il Comitato Mamme NO Inceneritore di Sesto Fiorentino vuole realizzare una rete di centraline low cost per misurare la qualità dell’aria. (Alessandro Graziadei)

Italia, l'ultima spiaggia: il nuovo dossier WWF

14 Agosto 2016
WWF: "Ridurre subito i fattori di pressione su mari e coste italiane" 1.860 km i tratti di costa liberi a buon grado di naturalità.

Al Senato un primo passo contro lo spreco di cibo, ma la strada rimane lunga

07 Agosto 2016
Con 181 sì, 16 astenuti e 2 contrari, il Senato il 2 agosto ha definitivamente approvato la legge contro lo spreco alimentare.

Il crowdfunding contro la privatizzazione dei beni comuni

23 Luglio 2016
Dalla Nuova Zelanda all’Italia c’è una società civile che ci difende dalle privatizzazioni e ricompra i beni comuni! (Alessandro Graziadei) 

Diritti dei popoli, sempre più necessari

14 Luglio 2016
La dichiarazione universale dei diritti dei popoli "ha mantenuto intatta la propria capacità operativa": convegno della Fondazione Lelio Basso sui 40 anni della carta di Algeri. (Crist...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)