Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Amnesty: oggi manifestazione a Roma per chiudere Guantanamo

17 Gennaio 2009
Oggi Amnesty International manifesterà a Roma per chiedere la chiusura del centro di detenzione di Guantanamo, sette anni dopo la sua apertura e a tre giorni dell'insediamento del presidente Usa, B...

Verona: no del Comune alla bandiera della pace dei missionari

26 Settembre 2008
"Dispotica e ridicola": così la 'Carovana missionaria della pace' definisce l'amministrazione comunale di Verona che dopo mesi di tergiversamenti nei giorni scorsi ha concesso alcuni spaz...

Italia: il disarmo nucleare diventi una priorità della politica

07 Agosto 2008
L'associazione 'Beati i costruttori di pace' commemora oggi a Ghedi e a Vicenza le vittime del primo olocausto nucleare a Hiroshima e rinnova l'impegno per mettere al bando le armi nucleari e per i...

Contratto Mondiale dell'acqua sulle dimissioni di Petrella

14 Dicembre 2006
Per noi, prima d'ogni altra considerazione, le dimissioni di Riccardo Petrella da presidente dell'Acquedotto Pugliese sono un colpo che subiamo tutti. Il presidente Nichi Vendola, Riccardo Petrell...

E' nato il Comitato 'Via le Bombe'

30 Maggio 2006
Si è svolta domenica a Pordenone l'assemblea costituente del Comitato 'Via le Bombe'. In un'affollata assemblea, sono stati sviscerati i motivi che hanno portato alla presentazione dell'atto di cit...

Io, lavoratrice della ex-Valsella

02 Febbraio 2006
La riflessione di Franca Faita, Cavaliere della Repubblica, lavoratrice della fabbrica ex-"Valsella" (produttrice di mine) inviata dall'autrice al decanato di Tradate nell'occasione de...

Hong Kong +2

16 Dicembre 2005
Dopo il Kick off del 13 dicembre, la Conferenza di Hong Kong si sta avviando verso le sue giornate più "calde". Nella mattinata del secondo giorno ci sono stati i discorsi ufficiali dei m...

Realacci, non cancellare la difesa alternativa!

23 Luglio 2005
Un primo gruppo di professori e esponenti della società civile promuove un appello per fermare il progetto di legge sul servizio civile dell'on. Realacci che avrebbe come conseguenza l'abbandono de...

Mdg, Cini a Civitas con un seminario

07 Maggio 2005
Il CINI, Coordinamento Italiano Network Internazionali organizza un Workshop sul tema "MDGs, realizzare le promesse: come può la società civile contribuire al rispetto degli impegni assunti da...

Attivarsi per una finanziaria di pace

06 Dicembre 2004
Anche quest'anno aumentano le spese militari: quasi un miliardo di euro in più (oltre il 5%) rispetto al 2004, al quale va aggiunto anche 1,2 miliardi di un fondo speciale per le spese delle missio...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)