
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Tassa sulle transazioni finanziarie: il Governo italiano nicchia
Ancora una volta il Governo italiano ha nicchiato, evitando di dare una risposta ai firmatari dell’interpellanza e alle otre 50 organizzazioni promotrici della Campagna ZeroZeroCinque che da anni s...
Italia: “le mie prigioni” rischiano la condanna
L’Ordinamento Penitenziario che regolamenta le condizioni di vita delle carceri italiane afferma che “il trattamento penitenziario deve essere conforme ad umanità e deve assicurare il rispetto dell...
Suicidi e degrado, l’estate nera delle carceri italiane
Il Ferragosto è il giorno tradizionalmente legato alla visita alle carceri dei parlamentari italiani nonché della conferenza stampa del ministro degli interni per fare il punto sulla sicurezza. L’e...
Stop alla cementificazione, buone nuove dal ministro Catania
Un commento critico alla pubblicità di Aldo, Giovanni e Giacomo che ritrae una scenetta di contadini impacciati serve al ministro delle Politiche agricole Mario Catania per fare alcune importanti d...
Italia: Corte Costituzionale e Consiglio di Stato bocciano le privatizzazioni dell’acqua
Il 20 luglio, “la Corte Costituzionale ha restituito la voce ai cittadini italiani e la democrazia al nostro Paese”. Lo ha fatto, per il Forum Italiano dei movimenti per l’acqua, dichiarando incos...
G8 di Genova e Grecia, se la polizia viola i diritti umani
Quando le forze dell’ordine commettono gravi abusi del loro potere utilizzando una violenza indiscriminata contro cittadini inermi, la democrazia è in pericolo. Così è avvenuto in Italia nel 2001 c...
Italia: “facciamo pace con le montagne” e non “svendiamo il Belpaese”
“Facciamo la pace con le montagne” è lo slogan lanciato dalla cima di otto importanti vette italiane domenica scorsa, 1 luglio, da Mountain Wilderness Italia in collaborazione con la Lega Italiana...
Rigettare il DDL Difesa: l’appello delle associazioni
Si sta discutendo in Parlamento il disegno di legge del ministro Di Paola sulla riorganizzazione della Difesa e delle Forze armate che dovrebbe prevedere anche un taglio delle spese militari. Ma, c...
Superare i campi rom, tra antichi pregiudizi e nuove soluzioni
Concentrare i rom in un unico luogo per controllarli meglio: questo il pensiero sottostante alla nascita dei campi per gli “zingari”, una soluzione che ha generato tragedie e che oggi costringe le...
Festa della Repubblica: “l'unica marcia che ci piace è la Perugia-Assisi”
Anche quest’anno, nonostante i numerosi appelli che ne chiedevano l’annullamento per evitare sprechi e per dirottarne i fondi sull'emergenza terremoto in Emilia, va in scena egualmente ai Fori Roma...






