Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Italia: da Cernobbio efficaci misure anti-crisi, ma sono di Sbilanciamoci!

07 Settembre 2009
C'è un modo di diverso di affrontare la crisi economica rispetto a quello proposto da banchieri e manager riuniti nei giorni scorsi nel workshop dello Studio Ambrosetti. Lo ha dimostrato proprio a...

Legge sicurezza: si estende la campagna di protesta di ong, medici e religiosi

29 Luglio 2009
Si estende il fronte della protesta alla legge del cosiddetto "pacchetto sicurezza" che entrerà in vigore il prossimo 8 agosto. Tra le norme contestate quella che obbliga gli "irrego...

Italia: appello "Pacchetto (in)sicurezza? Noi disobbediamo!"

13 Luglio 2009
Numerose associazioni trentine invitano ad aderire all'appello "Pacchetto (in)sicurezza? Noi disobbediamo!" che chiede ai referenti politici "sostanziali modifiche alla legge",...

Elezioni europee: le proposte e gli appelli ai candidati dalle reti della società civile

23 Maggio 2009
A due settimane dalle elezioni del Parlamento europeo sono numerosi gli appelli ai candidati da parte delle reti e delle coalizioni della società civile. Associazioni e coordinamenti di Ong italian...

Campagna 'banche armate': ingiustificata mancanza dei dati bancari sull'export di armi

06 Aprile 2009
La Campagna di pressione alle “banche armate” è fortemente preoccupata per il consistente incremento delle autorizzazioni alle esportazioni di armamenti e per la mancanza nel recenre Rapporto della...

Italia: 'Noi non segnaliamo day', in piazza contro la segnalazione sanitaria

17 Marzo 2009
Oggi mobilitazione nazionale 'Noi non segnaliamo day' contro la segnalazione degli immigrati senza permesso di soggiorno che ricevono cure sanitarie. Medici Senza Frontiere (MSF), Società Italiana...

G7 Finanziario: le richieste della Campagna del Millennio e della Gcap

15 Febbraio 2009
Creare un "fondo di vulnerabilità" per i Paesi poveri colpiti dalla crisi finanziaria; mantenere gli impegni destinando lo 0,7% del Pil all'Aiuto Pubblico allo Sviluppo nel rispetto dei t...

Amnesty: 'nella giusta direzione i primi passi di Obama, urgenti ulteriori misure'

07 Febbraio 2009
Amnesty International ha chiesto al presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, di fare altri passi importanti e necessari verso il rispetto della legalità e dei diritti umani. "Nei suoi primi...

Vicenza: presidio occupa il Dal Molin, valutazione d'impatto ambientale autogestita

02 Febbraio 2009
Dopo aver occupato sabato scorso la parte civile dell'aeroporto 'Dal Molin' dove dovrebbe sorgere la nuova Base militare Usa, gli attivisti dei movimenti 'No Dal Molin' hanno tenuto ieri la prima r...

Italia: No alla segnalazione sanitaria dei migranti, 'siamo medici non spie'

29 Gennaio 2009
"Divieto di segnalazione: siamo medici e infermieri, non spie". E' il titolo dell'appello di 50 associazioni contro l'emendamento della Lega sulla segnalazione dei migranti irregolari neg...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)