Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

La lobby delle armi euro-americana e i suoi finanziatori

03 Aprile 2015
La Metro IAF, il più grande network di Community organizing degli Usa, ha lanciato una campagna per portare i produttori di armi a modificare le proprie politiche. (Joe Morris)

C'era una volta il Parco Nazionale dello Stelvio

01 Aprile 2015
“Il Parco Nazionale dello Stelvio deve mantenere un’unitarietà che consenta di qualificarlo come parco nazionale”. (Alessandro Graziadei)

Riscaldamento globale, Nasa: «Febbraio 2015 il più caldo mai registrato»

24 Marzo 2015
Secondo i dati della Nasa, il mondo non è mai stato così caldo per un periodo di 12 mesi come tra il febbraio 2014 e il gennaio 2015.L’agenzia spaziale statunitense sta utilizzando questa modalità...

Energy Union europea un bluff chiamato sicurezza energetica

20 Marzo 2015
Al summit europeo del 19 marzo si è tornati a parlare di Union Energy. Progetto ambizioso solo nelle dichiarazioni. Gli analisti accusano: la commissione Junker non risolve la questione della sicur...

Fermiamo gli investimenti esplosivi

06 Marzo 2015
Il 1 marzo, nella giornata in cui si celebrava il XV anniversario dell’entrata in vigore della Convenzione Internazionale sulla Messa al Bando delle mine antipersona la Campagna Italiana ha lanciat...

Liquidiamo i combustibili fossili, arriva il “divestment day”

12 Febbraio 2015
Il 13 e 14 febbraio in tutto il mondo verrà celebrato il “Fossil fuel divestment day”, due giornate dedicate a sensibilizzare governi e cittadini alla necessità ormai inderogabile di abbandonare le...

OGM: agli stati la libertà di vietarli

22 Gennaio 2015
Secondo la normativa recentemente adottata, gli stati europei avranno la facoltà di bloccare l'introduzione delle colture transgeniche nel proprio territorio. (Valentina Pavarotti)

Delta del Niger: la Shell la "pagherà"

17 Gennaio 2015
La Shell pagherà per i danni causati dalle fuoriuscite di petrolio nel Delta del Niger. Gli ambientalisti sono soddisfatti, ma che c’è ancora molto lavoro da fare. (Alessandro Graziade...

La qualità dell’ambiente urbano? Migliorata ma consumata!

10 Gennaio 2015
In Italia se c’è qualcosa che cresce è il consumo di suolo, il cui andamento “è sempre più drammatico”. (Alessandro Graziadei)

Diritti animali in Italia: “Io non posso entrare”

23 Dicembre 2014
Il Governo depenalizza i reati minori, fra cui quelli contro gli animali. Ma le associazioni animaliste sono pronte a dare battaglia con una proposta di legge. (Alessandro Graziadei)

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)