Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

I Comuni che fanno la differenza

16 Gennaio 2014
Agendo sui canoni versati da chi produce imballaggi si potrebbero abbattere le tariffe di gestione dei rifiuti. Migliorando il servizio. È la proposta avanzata dall'Associazione dei Comuni virtuosi...

Tobin tax: dal Governo un “errore culturale profondo”

05 Gennaio 2014
Il portavoce della campagna 005 Leonardo Becchetti critica la mancata riforma della Tobin tax da parte del Parlamento italiano. (Piergiorgio Cattani)

Italia: consumo dunque sono (spacciato)

14 Dicembre 2013
“Le famiglie italiane hanno attuato una profonda ridefinizione dei consumi"

Rete Disarmo scrive a Napolitano: “Inaccettabile il tour promozionale della Cavour”

14 Novembre 2013
Rete Italiana per il Disarmo reputa l'iniziativa “spregiudicata e inaccettabile”. E scrive al Presidente Napolitano per chiedere se sia stato messo al corrente della "campagna navale" che...

Al voto in Trentino con un occhio al mondo

24 Ottobre 2013
Domenica 27 ottobre si vota per le elezioni regionali in Trentino Alto Adige/ Sudtirol. Si tratta di un voto locale che può anche non interessare. Tuttavia il Trentino resta un esempio importante p...

Sappiatelo, al vostro 5 per mille hanno sottratto 172 milioni

21 Agosto 2013
 “SAPPIATELO. Lo Stato ha sottratto 172 milioni di euro al 5 per mille”, questa scritta campeggia sul portale del mondo non profit “Vita”. Eh sì, perché solo nel 2011 dei 488 milioni di euro c...

Unione europea e Marocco: la pesca sostenibile, ma nel mare dei Saharawi

09 Agosto 2013
Presentando il programma della presidenza di turno lituana dell’Unione europea per la pesca e l’agricoltura, il ministro Virgilijus Jukna ha sottolineato l’impegno europeo “per lo sviluppo innovati...

Rete Disarmo: l’F35 è in stallo e il ministro Mauro s’aggrappa alla Cavour

01 Agosto 2013
Non sa più a che santo rivolgersi il ministro della Difesa, Mario Mauro se, dopo aver ammesso a denti stretti che “se ci ritiriamo dal programma per i caccia F35 non avremo penali”, pur di giustifi...

OPAL: “Ministro Bonino, sospenda l’invio di armi italiane all’Egitto”

29 Luglio 2013
«Ministro Bonino, cosa deve succedere ancora in Egitto per sospendere l’invio di armi italiane?». E’ la domanda che l’Osservatorio OPAL di Brescia ha rivolto a mezzo stampa al ministro degli Esteri...

No F-35: una nuova fase della campagna

11 Luglio 2013
Si susseguono le indiscrezioni sui possibili tagli ai Canadair, gli aerei che servono per spegnere gli incendi. Intanto si procede nell’acquisto dei caccia. Ma la campagna contro gli F-35 continua...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)