
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Clima, anche ad agosto temperature record
Da mesi, ogni nuovo rapporto periodico della National oceanic and atmospheric administration sull’andamento delle temperature medie globali individua un nuovo record per il periodo di riferimento....
Inceneritori: sì, no, bo...
Il mondo ha bisogno di passare dalla gestione dei rifiuti a quella dei materiali, a cominciare dalla produzione… (Alessandro Graziadei)
Un Papa che mette la freccia
Papa Francesco continua imperterrito la sua missione. Ma una parte della solita Italia e una parte della solita Chiesa criticano e nemmeno si sforzano di capire. (Fabio Pizzi)
Danimarca: il Paese dei primati green
Quando si parla di energia eolica e piste ciclabili la Danimarca non è seconda a nessuno. Va da se che anche la qualità della vita… (Alessandro Graziadei)
Elezioni in Myanmar: videomessaggio di Aung San Suu Kyi
La leader dell’opposizione Aung San Suu Kyi pubblica un messaggio sui social, in cui auspica un “vero cambiamento politico e amministrativo”.
Camminando con i "Genny" della storia
Abbiamo avuto modo di conoscere Genny al di là della cronaca giornalistica: un adolescente nato e cresciuto in un quartiere difficile di questa nostra amata città di Napoli, spaccata in due: la Nap...
Conflitto in Yemen: l’Italia sospenda l’invio di bombe alla coalizione saudita
L’Osservatorio OPAL, Amnesty Italia e Rete Disarmo chiedono al Governo Renzi di fermare l’invio di bombe e sistemi militari italiani alla coalizione saudita.
Mauritania: 500.002 persone in schiavitù
Due leader del movimento non violento anti schiavitù sono stati condannati ingiustamente al carcere di Aleg, la Guantanamo dell’Africa. (Alessandro Graziadei)
Storia del militante di cui non avete mai sentito parlare
Kamel Eddine Fekkhar è un attivista berbero dell’Algeria, che denuncia la politica di “apartheid” del governo nei confronti della minoranza mozabita. Dal 9 luglio è in carcere. (Giacomo Zan...
Detenuti in calo, Antigone: ma ancora 3 mila in più oltre la capienza massima
Positiva inversione di tendenza rispetto agli anni passati. Diminuiscono gli imputati e aumentano le misure alternative, ma per l’associazione si può fare di più.






