Scuola attiva tra legalità e cittadinanza

Stampa

Secondo un'indagine nazionale effettuata dal Ministero dell'Istruzione, gli alunni stranieri sono in forte aumento sia nelle scuole statali, sia in quelle non statali. Un aumento percentuale del 2,31% e calcolato in 40mila unità sull'anno scorso ragguingendo la cifra complessiva di 180.000. Nell'attesa della "contestata" riforma Moratti, la scuola italiana si prepara a mettere in atto azioni migliorative che secondo l'esperto Paolo Gentilini "non sempre le politiche che si occupano delle "persone" e mettono in atto programmi specifici di aiuto ai poveri/analfabeti, nonostante ottengano effetti compensatori di maggiore o minore importanza, non impediscono, bloccano o limitano la produzione di nuove esclusioni". Ma si parla anche di educazione alla legalità e alla cittadinanza con le iniziaitive di Libera, l'Ass. di Don Ciotti che dopo aver collaborato proficuamente con Avviso Pubblico, il coordinamento di più di 700 enti locali impegnati contro le mafie, ha raccolto un secco no dal Ministero della Pubblica Istruzione alla proposta di un Protocollo d'intesa per sviluppare e realizzare nelle scuole progetti e iniziative sui temi della Educazione alla Cittadinanza, alla Legalità e alla Democrazia.
Pubblicato il: 02.08.2002 " Fonte: » Le Monde, Centro di Educazione Mondialità, Cres - Centro Ricerca educazione allo sviluppo;
" Approfondimento: » Scuola creativa, Scholé futuro, Rete italiana di orti didattici botanici;

Ultime su questo tema

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Giornata della Memoria: la memoria delle deportazioni

27 Gennaio 2025
Si pone il problema di come gestire, classificare, schedare racconti orali, come supporto e approfondimento, nell'epoca della scomparsa fisica dei testimoni diretti non solo nella Giornata della Me...

Le Università italiane e il boicottaggio a Israele

12 Dicembre 2024
Il Cub Trento e l’ SBM-Sindacato di Base Trento hanno inviato una richiesta di cessazione di ogni collaborazione con lo Stato d’Israele. (Maurizio Sacchi)

Il mondo presente e futuro

04 Novembre 2024
Presentazione del libro di Mario Capanna “Verrò da te”, presso la Camera del Lavoro di Milano. Il libro propone un’utopia realizzabile: un parlamento mondiale. Il pretesto per tale disquisizio...

Risoluzione Sasso: l’educazione sessuale e affettiva è ancora un miraggio per le scuole italiane

11 Ottobre 2024
La risoluzione 7-00203 presentata da Rossano Sasso e recentemente approvata promuove linee guida che escludano la presunta “ideologia gender” dall'educazione sessuale nelle scuole. Un approccio che...