Educare diversa-mente in tutto il mondo

Stampa

L'educazione per tutti i bambini del mondo, è quanto promuove la "Global Campaign for Education" che ha lanciato in occasione di Johannesburg una carta di proposte ai governi del mondo. Tra le richieste principali si trovano una formazione gratis di qualità e il contributo supplementare di 5 miliardi di dollari all'anno necessario per lanciare il piano d'azione di EFA, che è stato firmato da UNESCO, UNICEF, Banca Mondiale e il gruppo di esperti del G7. In Italia si sta svolgendo da sabato scorso a Viterbo il 41° Convegno di Cem Mondialità, "Educare diversa-mente" nel quale è stato ribadito che l'esperienza educativa deve recuperare il pensiero critico, divergente e alternativo. Secondo Antonio Nanni è necessario mobilitarsi per far riattivare la commissione ministeriale per l'educazione interculturale che, con l'entrata in vigore dell'attuale governo, non è stata più convocata, mentre è stata varata la legge Bossi-Fini in materia di immigrazione "che certo mal si concilia con la prospettiva dell'interculturalità". Di minori si è discusso nel corso della riunione tenuta dalla Commissione per l'assetto radiotelevisivo che sta creando un nuovo codice di autoregolamentazione per la tutela dei minori in TV.
Pubblicato il: 27.08.2002 " Fonte: » Ass. Amici dei bambini, Global Campaign for Education, Cem Mondialità;
" Approfondimento: » Guida Diritti dei Bambini, Telefono Azzuro;

Ultime su questo tema

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Giornata della Memoria: la memoria delle deportazioni

27 Gennaio 2025
Si pone il problema di come gestire, classificare, schedare racconti orali, come supporto e approfondimento, nell'epoca della scomparsa fisica dei testimoni diretti non solo nella Giornata della Me...

Le Università italiane e il boicottaggio a Israele

12 Dicembre 2024
Il Cub Trento e l’ SBM-Sindacato di Base Trento hanno inviato una richiesta di cessazione di ogni collaborazione con lo Stato d’Israele. (Maurizio Sacchi)

Il mondo presente e futuro

04 Novembre 2024
Presentazione del libro di Mario Capanna “Verrò da te”, presso la Camera del Lavoro di Milano. Il libro propone un’utopia realizzabile: un parlamento mondiale. Il pretesto per tale disquisizio...

Risoluzione Sasso: l’educazione sessuale e affettiva è ancora un miraggio per le scuole italiane

11 Ottobre 2024
La risoluzione 7-00203 presentata da Rossano Sasso e recentemente approvata promuove linee guida che escludano la presunta “ideologia gender” dall'educazione sessuale nelle scuole. Un approccio che...