Bancadatigiovani.it

Stampa

All'interno della banca dati ci sono informazioni di carattere locale, nazionale ed internazionale divise in 6 macro categorie:
- Attività culturali e sportive
- Diritti e servizi
- Studio e formazione. Servizi universitari
- Lavoro
- Studio e lavoro all'estero
- Viaggi e vacanze
ognuna delle quali è ulteriormente suddivisa in diverse categorie. In totale gli argomenti trattati sono oltre 120.

Le schede informative della Banca dati nazionale Informagiovani sono organizzate nei seguenti archivi:
- ES - Enti e Strutture: contiene le informazioni relative agli enti che gestiscono attività di interesse per il mondo giovanile, sulle strutture di interesse pubblico, nonché su vari servizi rivolti ai giovani (ostelli, musei, gallerie, tessere, riduzioni, servizio civile, spazi per i giovani).
- AM - Appuntamenti e Manifestazioni: contiene le informazioni sulle principali iniziative di particolare interesse in Italia e all'estero (mostre, fiere, feste rassegne musicali, cinematografiche, festival, ecc.).
- CO - Concorsi: contiene informazioni sui concorsi pubblici della Gazzetta Ufficiale e della Gazzetta Europea, borse di studio in Italia e all'estero, concorsi e premi di carattere culturale.
- FA - Formazione e Attività: contiene le informazioni sui corsi e le occasioni formative di livello nazionale rispetto ai settori Cultura, Vita Sociale, Educazione Permanente e Scuola (corsi di formazione professionale, corsi di laurea e corsi parauniversitari, master, corsi di perfezionamento), sulle opportunità di vacanza in Italia o all'estero, di studio e di lavoro all'estero (vacanze finalizzate, vacanze sportive, soggiorni linguistici, lavoro alla pari, parchi nazionali).
- DN - Documenti e Normativa: contiene i riferimenti alle leggi di maggior interesse per l'utenza giovanile e materiali documentari descrittivi di integrazione ai temi trattati in Banca Dati.

Sito di Bancadatigiovani.it

Ultime su questo tema

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Giornata della Memoria: la memoria delle deportazioni

27 Gennaio 2025
Si pone il problema di come gestire, classificare, schedare racconti orali, come supporto e approfondimento, nell'epoca della scomparsa fisica dei testimoni diretti non solo nella Giornata della Me...

Le Università italiane e il boicottaggio a Israele

12 Dicembre 2024
Il Cub Trento e l’ SBM-Sindacato di Base Trento hanno inviato una richiesta di cessazione di ogni collaborazione con lo Stato d’Israele. (Maurizio Sacchi)

Il mondo presente e futuro

04 Novembre 2024
Presentazione del libro di Mario Capanna “Verrò da te”, presso la Camera del Lavoro di Milano. Il libro propone un’utopia realizzabile: un parlamento mondiale. Il pretesto per tale disquisizio...

Risoluzione Sasso: l’educazione sessuale e affettiva è ancora un miraggio per le scuole italiane

11 Ottobre 2024
La risoluzione 7-00203 presentata da Rossano Sasso e recentemente approvata promuove linee guida che escludano la presunta “ideologia gender” dall'educazione sessuale nelle scuole. Un approccio che...