Formazione alla cooperazione

La scheda

Per anni la Cooperazione allo Sviluppo, governativa e non governativa, ha contribuito alla realizzazione di progetti, partenariati, incontri e scambi culturali tra i nord e i sud del mondo. Ma con quali competenze? E con quale formazione alle spalle i cooperanti sono stati inviati nei diversi continenti facendosi ambasciatori di una nuova umanità ma a volte anche, purtroppo e senza accorgesene, di un nuovo colonialismo culturale ed economico? E quali sfide hanno di fronte i giovani che vogliono lanciarsi nelle nuove carriere internazionali? La scheda cerca di individuare alcuni momenti di svolta di un evoluzione tutta ancora da compiere. Da una cooperazione “spontanea” ad una “politicizzata”, all’affacciarsi della società civile fino ai nuovi corsi di laurea che osservano la cooperazione allo sviluppo da diverse e talvolta opposte angolature.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

G8: impegno di Prodi per Fondo Aids, attenti al WTO

08 Giugno 2007
"Certamente la conferma dell'impegno preso dal presidente Prodi nella lotta all'Aids per il pagamento dei 260 milioni al Fondo Globale sono il primo importante segnale che proviene da questo v...

Cipsi: rieletto Barbera, preoccupa la deriva 'sicurezza'

07 Giugno 2007
Guido Barbera, rieletto nei giorni scorsi all'unanimità presidente del CIPSI (il coordinamento di 41 associazioni per le iniziative popolari di solidarietà internazionale), ha sottolineato che &quo...

G8: Italia e Canada ostacolano i negoziati per l'Africa

07 Giugno 2007
"Le voci che ci giungono dal Vertice del G8 parlano di alcuni paesi, inclusi Italia e Canada, che stanno ostacolando i progressi nei negoziati per l'Africa" - afferma ActionAid UK. Alcuni...

Roma: le proposte degli Stati generali della cooperazione

28 Maggio 2007
Pieno successo di partecipazione e di dibattito della giornata di verifica tra gli Stati Generali della Solidarietà e della Cooperazione Internazionale (150 tra ong, associazioni, sindacati, univer...

Italia: domani Stati generali della solidarietà e cooperazione

25 Maggio 2007
A sei mesi dagli incontri all'università di Roma3 si aprono domani nella capitale gli Stati generali della Solidarietà e della Cooperazione Internazionale, che in serata ospiteranno anche l'interve...

Cooperazione: per il Ministro dell'Economia l'Italia ha aumentato i fondi

23 Maggio 2007
Secondo il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, "la Finanziaria 2007 ha aumentato i fondi per la cooperazione e lo sviluppo, ma gli stanziamenti non sono ancora sufficienti". I...

Europa: Italia maglia nera per aiuti alla cooperazione

22 Maggio 2007
I fondi che l'Italia ha devoluto in aiuti reali pubblici allo sviluppo (APS) sono diminuiti negli ultimi due anni del 41%: lo documenta il rapporto lanciato oggi da Concord, l'organismo europeo che...

Coopi: scuola in brousse nella Repubblica Centrafricana

17 Maggio 2007
Con il sostegno di UNICEF, COOPI ha avviato nel marzo scorso un programma d'educazione in brousse - nei boschi circostanti gli insediamenti abitati - in favore dei bambini sfollati nella zona di Pa...

Wsa: al via a Trento tra voci e colori indigeni

15 Maggio 2007
A Trento è stato presentato con una conferenza colorata e movimentata il programma dell'iniziativa "America Latina QuestAltroMondo". Al tavolo erano presenti testimonianze dirette tra cui...

Roma: convegno del Cipsi sulla cooperazione internazionale

11 Maggio 2007
Si svolgerà martedì 22 maggio a Roma, presso il Parlamento italiano, il Convegno "La cooperazione vista da loro", organizzato dal Cipsi. Tra i relatori, Mamadou Cissoko del Senegal, Flavi...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Formazione alla cooperazione

Video

Cesvi: la cooperazione internazionale come relazione