Formazione alla cooperazione

La scheda

Per anni la Cooperazione allo Sviluppo, governativa e non governativa, ha contribuito alla realizzazione di progetti, partenariati, incontri e scambi culturali tra i nord e i sud del mondo. Ma con quali competenze? E con quale formazione alle spalle i cooperanti sono stati inviati nei diversi continenti facendosi ambasciatori di una nuova umanità ma a volte anche, purtroppo e senza accorgesene, di un nuovo colonialismo culturale ed economico? E quali sfide hanno di fronte i giovani che vogliono lanciarsi nelle nuove carriere internazionali? La scheda cerca di individuare alcuni momenti di svolta di un evoluzione tutta ancora da compiere. Da una cooperazione “spontanea” ad una “politicizzata”, all’affacciarsi della società civile fino ai nuovi corsi di laurea che osservano la cooperazione allo sviluppo da diverse e talvolta opposte angolature.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Etiopia: ActionAid chiede scarcerazione di due operatori locali

03 Gennaio 2008
L'associazione ActionAid chiede la scarcerazione di due operatori etiopi, Daniele Bekele e Netsanet Demissie condannati a due anni e mezzo di prigione. Il 24 dicembre i due attivisti stati riconosc...

Somalia: MSF chiede il rilascio delle operatrici rapite

02 Gennaio 2008
Medici Senza Frontiere (MSF) ha chiesto alle autorità somale "il rilascio immediato e la garanzia dell'incolumità delle due operatrici rapite a Bossaso in Somalia". Mercedes Garc㭀a, medic...

Fondo Aids: l'Italia versa in anticipo i 130 milioni di euro del 2008

27 Dicembre 2007
Con un versamento anticipato di 130 milioni di euro, l'Italia è stato il primo paese a versare la quota per il 2008 al 'Fondo Globale per la lotta contro l'Aids, la Tubercolosi e la Malaria' (GFATM...

Somalia: scomparsa Mana Sultan, dolore anche in Trentino

18 Dicembre 2007
La notizia è rimbalzata stamani in Trentino dalla Somalia: la notte scorsa, attorno alle 3, è morta improvvisamente, a causa di un ictus, Mana Sultan Abdurahman Alì Isse, che nella cittadina di Mer...

Aiuti allo sviluppo: Italia penultima in Europa - riporta Osce

17 Dicembre 2007
Sono diminuiti del 4,5% nel 2006, scendendo a 104,4 miliardi di dollari, i fondi allocati dai paesi Ocse per l'Aiuto allo sviluppo (Aps). Lo segnala il rapporto diffuso nei giorni scorsi dal Develo...

Padova: a 'Diritti+Umani' si parla di Aids e nuove schiavitù

07 Dicembre 2007
All'indomani della Giornata Mondiale contro l'AIDS, celebrata il 1° dicembre scorso, anche "Diritti+Umani", la rassegna in programma a Padova fino al 14 dicembre in collaborazione con AID...

Italia: decennale della Misna, al via notiziario in arabo

06 Dicembre 2007
In occasione del decimo anniversario di pubblicazioni, l'agenzia del mondo missionario Misna ha presentato ieri in Campidoglio il nuovo servizio in lingua araba del suo notiziario. "Il notizia...

Giornata Aids: nel mondo solo un malato su tre ha accesso alle cure

04 Dicembre 2007
Nonostante un rapporto pubblicato nei giorni scorsi dall'agenzia Onu Unaids abbia corretto le stime precedenti portando da quasi 40 milioni a 33 milioni il numero di persone affette dal virus dell'...

Cooperazione: impegni di D'Alema, campagna delle Ong

26 Novembre 2007
"Una riforma della Cooperazione ampiamente condivisa e in tempi rapidi". E' l'impegno assunto dal Ministro degli Affari Esteri, Massimo D'Alema, che nei giorni scorsi ha ricevuto i rappre...

Aids: l'Onu riduce le stime, non si abbassi la guardia

23 Novembre 2007
Un rapporto pubblicato nei giorni scorsi dall'agenzia Onu Unaids corregge le stime precendenti sul numero di persone affette dal virus dell'Aids, da quasi 40 milioni a 33 milioni di cui 2,5 milioni...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Formazione alla cooperazione

Video

Cesvi: la cooperazione internazionale come relazione