Riconciliazione

La scheda

La “riconciliazione” intesa come “fenomeno sociale – culturale - politico complesso che coinvolge società intere in fasi di post-conflitto” nel suo evolversi dalle premesse (fiducia e dialogo) passando per le implicazioni concrete (coesistenza e cooperazione) sino ad approdare alle prospettive di consolidamento di una pace durevole (memoria condivisa). Vengono evidenziate, inoltre, durante questo percorso, quali siano le difficoltà, gli ostacoli ma anche le attenzioni e le priorità che gli operatori di pace, mediatori, i facilitatori e chiunque intenda intervenire in un conflitto per supportare un processo di riconciliazione, debba avere o tenere presente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Pax Christi: 'linguaggio duro e intimidatorio' della Cei

27 Dicembre 2005
"Devo dire che ho trovato il linguaggio duro, distaccato, quasi intimidatorio e, scusate, lontano da quello che è accaduto" - così don Fabio Corazzina commenta il "pesante comunicato...

Finanziaria: reintegrare la cooperazione, digiuni contro spese militari

13 Dicembre 2005
Il Governo presenterà a breve alla Camera il maxi emendamento sulla Finanziaria che otterrà probabilmente la fiducia già nei prossimi giorni. L'Associazione Ong Italiane chiede almeno il reintegro...

10 marzo 2006, diamo voce alla pace!

08 Dicembre 2005
Ogni giorno che passa cresce la domanda proveniente dalla società civile di un'informazione vera e credibile. Per questo, la Tavola della pace, il Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la p...

Italia: appello dei Nobel per la pace per l'Africa e il disarmo

26 Novembre 2005
Un forte richiamo a mantenere le promesse fatte all'Africa, durante il vertice di Gleaneagles in Scozia, dagli 8 paesi economicamente più sviluppati in materia di aiuti e di correzione delle politi...

Pax Christi: non saremo davanti all'ambasciata iraniana a Roma

04 Novembre 2005
"Non saremo davanti all'ambasciata iraniana a Roma questa sera perchè non leggiamo nell'invito a protestare contro le frasi aberranti di Ahmadinejad un sincero desiderio di sciogliere i nodi d...

Azione nonviolenta: il punto su disarmo e commercio di armi

04 Settembre 2005
La rivista del Movimento Nonviolento, "Azione nonviolenta", dedica il numero di agosto-settembre al tema del disarmo e del commercio delle armi. Le 32 pagine del dossier, realizzato in co...

Perugia-Assisi: non solo marcia, dieci cose da fare subito

21 Agosto 2005
La marcia Perugia-Assisi, in programma per l'11 settembre, è preceduta dalla 6a Assemblea dell'Onu dei Popoli e dalla 2a Assemblea dei Giovani per l'Onu dei Popoli che si svolgeranno rispettivament...

Facciamo Pace

19 Agosto 2005
- dalla pace della coscienza alla coscienza della Pace - L'intervista e le musiche di Lorenzo Cherubini (Jovanotti), la voce di Roberto Pedicini, le testimonianze del Card. Martini e di G. Martira...

Italia: la fascia bianca vivente più lunga del mondo

18 Agosto 2005
"Faremo la fascia bianca vivente più lunga del mondo". Per per dire "No alla povertà" e ribadire gli impegni del Millennio, il Coordinamento enti locali invita a partecipare l'1...

Mondo: ucciso Frère Roger, uomo di conciliazione e di pace

18 Agosto 2005
Si susseguono le reazioni di cordoglio per l'uccisione, da parte di una squilibrata, di Frère Roger, il fondatore e priore della comunità ecumenica di Taizé in Francia. I giovani della Giornata mon...

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation