Riconciliazione

La scheda

La “riconciliazione” intesa come “fenomeno sociale – culturale - politico complesso che coinvolge società intere in fasi di post-conflitto” nel suo evolversi dalle premesse (fiducia e dialogo) passando per le implicazioni concrete (coesistenza e cooperazione) sino ad approdare alle prospettive di consolidamento di una pace durevole (memoria condivisa). Vengono evidenziate, inoltre, durante questo percorso, quali siano le difficoltà, gli ostacoli ma anche le attenzioni e le priorità che gli operatori di pace, mediatori, i facilitatori e chiunque intenda intervenire in un conflitto per supportare un processo di riconciliazione, debba avere o tenere presente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Padova: in corso la seconda edizione di "Diritti+Umani"

04 Dicembre 2007
E' in pieno svolgimento a Padova la seconda edizione di "Diritti+Umani", evento-contenitore per promuovere "una forte azione coordinata e sistematica di sensibilizzazione sui diritti...

Medio Oriente: Annapolis, opportunità sulla strada della pace

30 Novembre 2007
"Una opportunità importante, ma c'è ancora molto da fare per costruire la pace tra israeliani e palestinesi". "Per ora è solo una dichiarazione di intenti, di impegno a trattare, ma...

Perugia-Assisi: 200mila in marcia per la pace e i 'diritti umani per tutti'

13 Novembre 2007
Oltre 200mila partecipanti alla 17ma edizione della marcia della pace Perugia-Assisi che si è aperta con uno striscione con lo slogan "Tutti i diritti umani per tutti" e che ha concluso l...

Italia: scomparso don Benzi, amico degli emarginati

05 Novembre 2007
Si è spento la scorsa notte don Oreste Benzi, presidente e fondatore della comunità Papa Giovanni XXIII, guida di numerose attività a favore dei giovani, degli emarginati e della pace. L'associazio...

Stati Generali: occorre più attenzione alla cooperazione

03 Novembre 2007
"Chiediamo un'inversione di tendenza immediata: la politica internazionale sia aperta alle sollecitazioni della società civile": lo afferma Raffaella Chiodo, coordinatrice degli Stati Gen...

Bolzano: 'Europa Libera' e contro ogni xenofobia

26 Ottobre 2007
Bolzano è recentemente passata all'attenzione delle cronache nazionali per le foto del saluto nazista nel campo di concentramento di Dachau da parte di alcuni giovani naziskin del capoluogo altoate...

Fao: a 850 milioni di persone negato il diritto al cibo

17 Ottobre 2007
Il "Diritto al cibo" è il tema della 'Giornata Mondiale dell'Alimentazione' che si celebra oggi, 16 ottobre, nel giorno della fondazione della Fao. "Il nostro pianeta produce cibo in...

Cipsi: sette punti per rifondare la legge sulla cooperazione

04 Ottobre 2007
Guido Barbera, presidente del Cipsi (coordinamento di 41 Ong e associazioni di solidarietà internazionale), ha inviato una lettera aperta ai parlamentari di Camera e Senato nella quale pone in evid...

Giornata della nonviolenza: eventi nel mondo, la Tavola ha incontrato Prodi

03 Ottobre 2007
Numerosi gli eventi per la prima "Giornata internazionale della non-violenza" che l'Assemblea Generale dell'Onu ha indetto per oggi 2 ottobre, anniversario della nascita del Mahatma Gandh...

Italia: verso la Perugia-Assisi con www.perlapace.it

03 Ottobre 2007
A 100 giorni dalla Marcia Perugia-Assisi, la Tavola della Pace lancia il sito www.perlapace.it come strumento di lavoro in grado di rafforzare...

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation