Riconciliazione

La scheda

La “riconciliazione” intesa come “fenomeno sociale – culturale - politico complesso che coinvolge società intere in fasi di post-conflitto” nel suo evolversi dalle premesse (fiducia e dialogo) passando per le implicazioni concrete (coesistenza e cooperazione) sino ad approdare alle prospettive di consolidamento di una pace durevole (memoria condivisa). Vengono evidenziate, inoltre, durante questo percorso, quali siano le difficoltà, gli ostacoli ma anche le attenzioni e le priorità che gli operatori di pace, mediatori, i facilitatori e chiunque intenda intervenire in un conflitto per supportare un processo di riconciliazione, debba avere o tenere presente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Vicenza: le proteste delle associazioni per raddoppio base Usa

18 Gennaio 2007
La decisione del Presidente del Consiglio, Romano Prodi, di "non opporsi" al raddoppio della base militare americana di Vicenza ha suscitato la presa di posizione di numerose associazioni...

Vicenza: mobilitazioni contro raddoppio base Usa, Governo favorevole

18 Gennaio 2007
Dopo quella di domenica scorsa, due mobilitazioni promosse dall'Assemblea permanente cittadina contro l'ampliamento della base Usa di Vicenza nel terreno dell'aeroporto Dal Molin sono in programma...

Pax Christi: 'incostituzionale' le 90 bombe atomiche in Italia

04 Gennaio 2007
Una una chiara denuncia della "presenza incostituzionale" sul territorio italiano di "90 bombe atomiche americane, sulle quali va fatta subito chiarezza da parte del Governo" ed...

Norcia: marcia della Pace, i beni comuni sono un diritto

02 Gennaio 2007
Oltre mille persone hanno marciato per la pace attorno alle mura di Norcia per la 39⪀ Marcia per la Pace che si è conclusa con la Messa per la pace presieduta dal cardinale Renato Raffaele Martino,...

Servizio civile: Festa nazionale, ma mancano 100 milioni di euro

16 Dicembre 2006
"Mentre i giovani, sempre più entusiasti della proposta del servizio civile volontario, festeggiano la loro Giornata nazionale, il Governo ed il Parlamento si apprestano a far loro la festa&qu...

Stati generali: il Governo sostenga interventi civili di pace

28 Novembre 2006
"Più strumenti civili di promozione della pace e gestione dei conflitti per l'Italia": è questa la richiesta delle numerose associazioni che hanno promosso il seminario sui "corpi ci...

Stati generali: ridurre le spese militari, cancellare il debito

25 Novembre 2006
"Ridurre le spese militari, rivalorizzare i diritti umani, investire nelle politiche di genere, cancellare il debito": sono alcune delle priorità individuate nel documento finale degli &q...

Nobel per la Pace: armi atomiche illegali, Carta della nonviolenza

21 Novembre 2006
"Le armi atomiche devono essere dichiarate illegali, ridotte e infine distrutte. Un mondo pacifico e non violento deve essere un mondo libero dalle armi nucleari". Ricordando le parole di...

Roma: 7° Summit mondiale dei premi Nobel per la pace

21 Novembre 2006
Inizia domani a Roma il 7° Summit mondiale dei premi Nobel per la pace, promosso dalla fondazione Gorbachev, dal Segretariato permanente dei premi Nobel per la pace e il Comune di Roma, con il tito...

Nobel per la Pace: armi atomiche illegali, adottata Carta della nonviolenza

21 Novembre 2006
"Le armi atomiche devono essere dichiarate illegali, ridotte e infine distrutte. Un mondo pacifico e non violento deve essere un mondo libero dalle armi nucleari". Ricordando le parole di...

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation