Intercultura? Oltre l'integrazione

Stampa

Atti del Convegno di Padova della World Social Agenda
Ed. Fondazione Fontana, 2007, pp. 45

Il volume riporta atti, scaricabili online, del Convegno organizzato a Padova lo scorso maggio dalla World Social Agenda su 'Intercultura? Oltre l'integrazione'.

"Un titolo deliberatamente provocatorio che sollecita ad indagare su un concetto - integrazione - e su una serie di pratiche ad esso connesse per sottoporli ad un vaglio critico e per andare "oltre" certi limiti restrittivi che in vario modo possono comprimere l'autentica prospettiva interculturale" - affermava il prof. Giuseppe Milan introducendo il convegno.

E gli interventi dei relatori (Antonio Nanni, Aluisi Tosolini, Elide Maria Taviani, Giuseppe Mantovani e Enzo Pace) sono certamente stimolanti anche perchè hanno cercato - per citare ancora Milan - di "uscire dagli angusti spazi dell'autocentramento individuale e culturale, dalle visioni del mondo confinate, dogmatiche, presuntuosamente legate alla falsa idea della propria superiorità e dell'inferiorità altrui". Per indicare "una progettualità che obbliga a coniugare strettamente le parole ai fatti, gli auspici alle fattive realizzazioni, le intuizioni al coraggio di "sporcarci le mani" lavorando insieme nella concretezza della quotidianità, sapendo che nessuno può ritenersi escluso da questa trasversale
responsabilità nel costruire - come direbbe Bauman - 'l'unità nella molteplicità'."

Ultime su questo tema

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Un candidato presidente ucciso in Colombia accende il clima delle presidenziali

23 Agosto 2025
L' omicidio dell'ex senatore Miguel Uribe Turbay scalda ancor di più il clima in Colombia. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation