Riconciliazione

La scheda

La “riconciliazione” intesa come “fenomeno sociale – culturale - politico complesso che coinvolge società intere in fasi di post-conflitto” nel suo evolversi dalle premesse (fiducia e dialogo) passando per le implicazioni concrete (coesistenza e cooperazione) sino ad approdare alle prospettive di consolidamento di una pace durevole (memoria condivisa). Vengono evidenziate, inoltre, durante questo percorso, quali siano le difficoltà, gli ostacoli ma anche le attenzioni e le priorità che gli operatori di pace, mediatori, i facilitatori e chiunque intenda intervenire in un conflitto per supportare un processo di riconciliazione, debba avere o tenere presente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

477 giorni dall’invasione dell’Ucraina. Il punto

16 Giugno 2023
Il senso del tempo si perde in questa guerra che non ha vincitori ma solo vinti. Il costo dell'offensiva di Kiev. (Raffaele Crocco)

Pace con mezzi pacifici. Cessate il fuoco e negoziati ora!

13 Giugno 2023
Dal secondo giorno del Summit internazionale per la pace in Ucraina a Vienna, è arrivata la dichiarazione finale dell’incontro al quale hanno partecipato circa 400 persone, rapp...

Un camper nei conflitti: in Mozambico

09 Giugno 2023
Un nuovo podcast che da oggi, grazie alla collaborazione strategica con InPrimis, vi vogliamo proporre. (Raffaele Crocco)

In Ucraina vince ancora la distruzione

09 Giugno 2023
Non sembrano mai andare fino in fondo i tentativi di negoziato internazionale. (Raffaele Crocco)

In Sudan, di oro si vive o si perisce

06 Maggio 2023
La situazione in Sudan è da sempre complessa e i fatti delle ultime settimane raccontano una storia di sfruttamento e oppressione. (Sara Bin)

La Malaysia tra modernità e conservatorismo

04 Maggio 2023
I conservatori islamisti della Malaysia stanno guidando la polarizzazione della società? (Alessandro Graziadei)

Dopo 14 mesi, Pechino è scesa in campo. Il Punto

28 Aprile 2023
Ci sarà la pace a breve? No, quasi certamente no. Ma lo scenario della diplomazia muta. (Raffaele Crocco)

Sul fronte della diplomazia qualcosa si muove. Il Punto

21 Aprile 2023
Russia e Ucraina potrebbero tenere colloqui diretti in estate. Quando i risultati della grande offensiva saranno evidenti. (Raffaele Crocco)

Ucraina, cifre spaventose sulle vittime. Il Punto

14 Aprile 2023
Per gli USA 354.000 soldati morti, pari agli abitanti della città di Firenze. (Raffaele Crocco)

Abbiamo incontrato il Garante dei diritti dei detenuti in Trentino

21 Marzo 2023
Le parole della professoressa Antonia Menghini contribuiscono alla riflessione attivata da Unimondo sul mondo carcerario. (Miriam Rossi)

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation