Riconciliazione

La scheda

La “riconciliazione” intesa come “fenomeno sociale – culturale - politico complesso che coinvolge società intere in fasi di post-conflitto” nel suo evolversi dalle premesse (fiducia e dialogo) passando per le implicazioni concrete (coesistenza e cooperazione) sino ad approdare alle prospettive di consolidamento di una pace durevole (memoria condivisa). Vengono evidenziate, inoltre, durante questo percorso, quali siano le difficoltà, gli ostacoli ma anche le attenzioni e le priorità che gli operatori di pace, mediatori, i facilitatori e chiunque intenda intervenire in un conflitto per supportare un processo di riconciliazione, debba avere o tenere presente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La “soluzione finale” di Israele per Gaza. Il Punto

15 Marzo 2024
Un piano dove c'è un futuro apparentemente senza prospettive per l’intero territorio palestinese di fatto controllato da Tel Aviv. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: quel pezzo di imprenditoria birmana che vive in italia

14 Marzo 2024
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Ciad: il dramma dei rifugiati sudanesi

12 Marzo 2024
I rifugiati sudanesi in Ciad stanno vivendo una quotidianità drammatica e senza precedenti. L’UNHCR ha confermato la quasi totale assenza di cibo e acqua. (Sarvish Waheed)

Palestina: una lenta e drammatica espulsione

03 Marzo 2024
Viaggio tra le vite sempre più a rischio di chi abita nei campi profughi della Cisgiordania occupata. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Un camper nei conflitti: centinaia di tibetani arrestati

29 Febbraio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Netanyahu farà cadere Biden?

24 Febbraio 2024
Netanyahu persegue l’ideologia religiosa del VII secolo a.C. nel XXI secolo. (OtherNews)

I due anni dall’invasione sono arrivati. Il punto

23 Febbraio 2024
L'Ucraina è diventata uno dei campi di confronto fra “filomaericani” e “antagonisti” per il controllo commerciale e strategico del Pianeta. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: Le gravissime inondazioni in Congo

22 Febbraio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Il lavoro forzato e i detenuti statunitensi

17 Febbraio 2024
Il lavoro dei carcerati: quando lo sfruttamento prevale di gran lunga sulla volontà di rieducare. (Miriam Rossi)

Palestina, Libano, Ucraina. Il Punto

16 Febbraio 2024
Il Governo israeliano ha già causato a Gaza almeno 30mila morti e continua a colpire. (Raffaele Crocco)

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation