Nonviolenza

La scheda

Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltfreiheit.pdf 120,61 kB

Notizie

Armi nucleari: immorali dichiarano le chiese Usa e vari Nobel

11 Marzo 2004
Un gruppo internazionale di leader religiosi e scienziati Nobel ha lanciato un appello nel quale dichiara le armi nucleari "intrinsecamente immorali" e chiede agli Usa e a tutti i Paesi c...

La Tavola della pace alla manifestazione di Terni

05 Febbraio 2004
Anche la Tavola della Pace parteciperà alla manifestazione contro la chiusura delle Acciaierie di Terni con lo slogan ""Non c'è pace senza lavoro" per dire basta a un sistema economi...

Mondo arabo: tolleranza attraverso l'information technology

31 Gennaio 2004
Promuovere la tolleranza e la pace attraverso la collaborazione scientifica e l'educazione: è l'obiettivo dell'ISESCO, organizzazione internazionale islamica che si occupa di cultura ed educazione....

Pace: azioni nonviolente

29 Gennaio 2004
Appuntamenti importanti per la pace. A Marina di Massa il 24 e 25 gennaio si sono riuniti i Gruppi di Azione Nonviolenta (Gan) promossi dalla Rete di Lilliput. Con il 2004 è iniziato il quarto anno...

La Marcia per la Pace

10 Dicembre 2003
Nessuna emittente televisiva nazionale ha coperto la Marcia della Pace Perugia Assisi svoltasi lo scorso ottobre. "Pace, Giustizia e Democrazia", hanno detto i 300.000 della Marcia, ed è...

Culture in Movimento, Associazione Umanista

12 Novembre 2003
Sostenere e incoraggiare la pace, la giustizia, la solidarietà e la cooperazione tra tutti gli esseri umani, stimolando i principi di reciprocità, convivenza, amicizia ed aiuto reciproco.

Sri Lanka: passi avanti nel processo di pacificazione

06 Novembre 2003
Passi avanti nel processo di pacificazione dello Sri Lanka. I ribelli delle Tigri per la liberazione della patria Tamil (LLTE) hanno consegnato nei giorni scorsi ai mediatori norvegesi il loro prim...

Italia: azioni nonviolente per il 4 novembre

05 Novembre 2003
Un 4 novembre di pace, in memoria delle vittime, contro le guerre, le armi e gli eserciti, questa la proposta di numerose oranizzazioni nonviolente. Peacelink invita ad un'attività di volantinaggio...

Marcia per la Pace: in trecentomila per chiedere un'Europa di pace

15 Ottobre 2003
In trecentomila hanno marciato ieri 12 ottobre da Perugia verso Assisi per chiedere "Un'Europa di pace". Attraverso la partecipazione in colloquio corale, i riconoscimenti da parte delle...

Italia: iniziato l'ONU dei Popoli a Perugia

10 Ottobre 2003
Con 250 ospiti provenienti dai 5 continenti e in rappresentanza di oltre 100 paesi si è aperta oggi 9 ottobre a Perugia la 5^ Assemblea dell'Onu dei Popoli. Flavio Lotti (Tavola della Pace) introdu...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Associazioni

Campagne

Video

Conversazione del Dalai Lama