Marcia per la Pace: in trecentomila per chiedere un'Europa di pace

Stampa

In trecentomila hanno marciato ieri 12 ottobre da Perugia verso Assisi per chiedere "Un'Europa di pace". Attraverso la partecipazione in colloquio corale, i riconoscimenti da parte delle maggiori istituzioni, la presenza e il saluto delle più autorevoli figure morali del mondo: la marcia Perugia-Assisi ancora una volta ha compiuto il miracolo di un messaggio di pace nitido e forte.

Chiedendo un'Europa aperta, solidale e nonviolenta, chiamando ad un agire coerente nei mezzi e nei fini, a costruire la pace con mezzi di pace; lanciando ancora una proposta e una speranza al mondo. La proposta di San Francesco: dell'eguaglianza e della solidarietà, della pace come giustizia e come misericordia, come sobrietà e come condivisione, come responsabilità, sollecitudine dell'altro, di ogni altro. La proposta di Aldo Capitini: del potere di tutti, dell'infinita apertura, della compresenza. [RB]

Ultime su questo tema

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Con quel che resta del mondo

17 Settembre 2025
Dopo avere mentito per anni sul senso della storia per ritrovarsi in una storia senza senso. Che fare con ciò che resta del mondo? (Comune.info)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Video

Conversazione del Dalai Lama