Italia: azioni nonviolente per il 4 novembre

Stampa

Un 4 novembre di pace, in memoria delle vittime, contro le guerre, le armi e gli eserciti, questa la proposta di numerose oranizzazioni nonviolente.
"La 'festa' del 4 novembre -ricorda Peacelink in un mini/dossier scaricalile in formato pdf - fu una ricorrenza istituita dal fascismo per trasformare le vittime di una guerra spietata e non voluta in eroi coraggiosi che si immolavano per la Patria. Furono costruiti monumenti ai caduti e agli insegnanti fu chiesto di celebrare le forze armate. Questa eredità non e' stata sufficientemente sottoposta a critica con l'avvento della Repubblica".
Peacelink inoltre invita tutti ad un'attività di volantinaggio e ad esporre la bandiera della pace nei luoghi nei quali si svolgeranno le celebrazioni ufficiali per la giornata delle forze armate.

Il Centro per la Pace di Viterbo propone l'iniziativa "Ogni vittima ha il volto di Abele" che rendendo omaggio in silenzio e austerità alle vittime della guerra, si distanzia "dall'omaggio dell'ipocrita rumorosa sagra degli eserciti assassini". Il messaggio che il Centro per la Pace vuole dare è che "il 4 novembre deve esere ricordo delle vittime della guerra e questo ricordo non può essere affidato a quelle strutture che quelle vittime hanno assassinato: gli eserciti tutti".

Nella consapevolezza che le azioni nonviolente durante le celebrazioni militari vanno programmate con meticolosità Alessandro Marescotti, Presidente di Peacelink, presenta una guida su come organizzare un'azione nonviolenta: portandosi la bandiera della pace, la macchina fotografica digitale e⅀ l'avvocato. [RB]

Ultime su questo tema

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Dopo la bomba sotto la casa del collega Sigfrido Ranucci...

17 Ottobre 2025
La solidarietà di tutta la redazione a Ranucci e alla sua famiglia. Ma non basta la solidarietà dopo le bombe. (Raffaele Crocco)

Video

Conversazione del Dalai Lama