www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Nonviolenza
Nonviolenza
La scheda
Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
21/06 Alessandria: manifestazione per la Val Lemme
Continua la vicenda della cava nella Val di Lemme vicina al confine tra Piemonte e Liguria. una societa' del gruppo Caltagirone che evidentemente gode di forti appoggi politici vuole costruire una...
Turchia: libertà per Leyla Zana e stop alle violazioni ai curdi
Con un comunicato le Donne in Nero denunciano le continue torture turche e le gravi violazioni nei confronti della minoranza curda, in particolare sulle donne. "Da Istanbul riceviamo da una ra...
LAV: presentato un memorandum sulla protezione degli animali
Presidenza italiana UE: la LAV presenta a Ministri e Parlamento un memorandum sulla protezione degli animali. Ne discutono il ministro Sirchia e numerosi parlamenti nel corso del congresso LAV. &qu...
Liberia: mandato di arresto internazionale per presidente Taylor
Ad Accra, Ghana, si sono avviati i colloqui di pace per la Liberia tra i rappresentanti dell'attuale Govern...
5 giugno: Giornata Mondiale per l'Ambiente
"Water - Two Billion People are Dying for It" è lo slogan della Giornata Mondiale per l'Ambiente 2003 che sarà celebrata a Beirut, in Libano, il 5 giugno. Anche in Italia sono molte le in...
Vertice dei bambini
Dall' 11 al 14 giugno 2003 avrà luogo ad Innsbruck il vertice dei bambini sul tema "Desideri dei bambini sul futuro delle Alpi".
Il "serbatoio idrico" d'Europa e la pesca non sostenibile
Il Wwf propone due attività on line per ragazzi, per imparare a conoscere l'importanza dell'acqua e per capire il problema...
Bandiera della pace, un movimento che è solo all'inizio
Riparte da Verona l'impegno per la pace. Sotto un sole cocente in tanti pronti ad impegnarsi per un modo di pace e di giustizia. La guerra in Iraq è finita, ma l'impegno di chi ha esposto la bandie...
G8: le alternative ai grandi di Evian
Dall'1 al 3 giugno il G-8 si riunirà a Evian sul lago Leman a circa dieci chilometri da Ginevra. Molte le iniziative organizzate da Ong, associazioni, sindacati, partiti politici e gruppi militanti...