Pace: azioni nonviolente

Stampa

Il nuovo anno è iniziato con degli appuntamenti importanti per la Pace. A Marina di Massa il 24 e25 gennaio si sono riuniti i Gruppi di Azione Nonviolenta (Gan) promossi da Rete di Lilliput come metodologia per una pratica di cambiamento. Dopo un momento di confronto su come intendere l'azione diretta nonviolenta, i Gan hanno programmato le prossime attività che prevedono delle mobilitazioni locali, indicativamente nella giornata del 13 marzo volte a preparare la giornata internazionale contro la guerra del 20 marzo. Si è proposto inoltre un confronto sull'azione nonviolenta che coinvolga tutte le realtà del movimento da tenersi probabilmente durante l'estate.

Con il 2004 si è entrati inoltre nel quarto anno del "Decennio internazionale per una cultura di pace e nonviolenza per i bambini del mondo" proclamato dalle Nazioni Unite. Il "Comitato per il Decennio", nato in Italia per fare seguito all'iniziativa Onu, si propone di aumentare anche nel nostro Paese la diffusione dell'educazione alla nonviolenza. Tra le iniziative del Comitato Italiano vi è il sostegno alla Campagna per la creazione anche in Italia di un Istituto Internazionale di Ricerca per la Pace e la Risoluzione dei Conflitti.

Infine, il 30 gennaio, anniversario della morte di Gandhi ricorre la Giornata internazionale scolastica per la nonviolenza. [RB]

Ultime su questo tema

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Dopo la bomba sotto la casa del collega Sigfrido Ranucci...

17 Ottobre 2025
La solidarietà di tutta la redazione a Ranucci e alla sua famiglia. Ma non basta la solidarietà dopo le bombe. (Raffaele Crocco)

Video

Conversazione del Dalai Lama