www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Nonviolenza
Nonviolenza
La scheda
Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Società civile: il Forum Sociale Mondiale riparte dall'Italia
In Umbria si terrà dal 3 al 7 aprile la riunione del Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale per preparare il prossimo Forum che si terrà nuovamente a Porto Alegre nel 2005. Intanto con...
Capua (CE): 25/3 incontro con Zanotelli, 28/3 marcia della Pace
Il Forum per la pace, la legalità e la solidarietà tra i popoli "Rachel Corrie", CapuaNova (cooperativa culturale) e Uthopia (associazione culturale) organizzano un incontro con Alex Zano...
Mondo: in milioni chiedono il ritiro delle truppe dall'Iraq
Ad un anno dall'inizio della guerra in Iraq, le bandiere arcobaleno del movimento pacifista sono tornate nelle piazze di tutto il mondo per dire "No alla guerra, al terrorismo, fuori i soldati...
Messaggio della manifestazione del 20 marzo
Testo del messaggio finale della manifestazione del 20 marzo di Roma. "Ad un anno dall'inizio della guerra in Iraq, abbiamo risposto oggi all'appello del movimento per la pace degli Stati Uni...
Armi nucleari: immorali dichiarano le chiese Usa e vari Nobel
Un gruppo internazionale di leader religiosi e scienziati Nobel ha lanciato un appello nel quale dichiara le armi nucleari "intrinsecamente immorali" e chiede agli Usa e a tutti i Paesi c...
La Tavola della pace alla manifestazione di Terni
Anche la Tavola della Pace parteciperà alla manifestazione contro la chiusura delle Acciaierie di Terni con lo slogan ""Non c'è pace senza lavoro" per dire basta a un sistema economi...
Mondo arabo: tolleranza attraverso l'information technology
Promuovere la tolleranza e la pace attraverso la collaborazione scientifica e l'educazione: è l'obiettivo dell'ISESCO, organizzazione internazionale islamica che si occupa di cultura ed educazione....
Pace: azioni nonviolente
Appuntamenti importanti per la pace. A Marina di Massa il 24 e 25 gennaio si sono riuniti i Gruppi di Azione Nonviolenta (Gan) promossi dalla Rete di Lilliput. Con il 2004 è iniziato il quarto anno...
La Marcia per la Pace
Nessuna emittente televisiva nazionale ha coperto la Marcia della Pace Perugia Assisi svoltasi lo scorso ottobre. "Pace, Giustizia e Democrazia", hanno detto i 300.000 della Marcia, ed è...
Culture in Movimento, Associazione Umanista
Sostenere e incoraggiare la pace, la giustizia, la solidarietà e la cooperazione tra tutti gli esseri umani, stimolando i principi di reciprocità, convivenza, amicizia ed aiuto reciproco.