Nonviolenza

La scheda

Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltfreiheit.pdf 120,61 kB

Notizie

Appello all'azione contro la povertà

07 Maggio 2005
L'appello della Coalizione italiana contro la povertà, ricorda ai governi gli impegni assunti solennemente con la "Dichiarazione del Millennio" per combattere la povertà e promuovere lo s...

Unhcr: alla burundese Barankitse il Premio per i rifugiati 2005

30 Aprile 2005
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha annunciato oggi l'assegnazione del Premio Nansen per i Rifugiati del 2005 alla signora burundese Margherite Barankitse - nota com...

Serbia: cresce l'obiezione di coscienza, manca la legge

18 Aprile 2005
In Serbia, dove in poco più di un anno il numero degli obiettori è aumentato notevolmente, il quadro giuridico definito non sembra sufficiente e servirebbe una legge per consolidare il servizio civ...

Mondo: Pax Christi ricorda Giovanni Paolo II

04 Aprile 2005
Pax Christi International ha appreso con profonda costernazione della morte di Papa Giovanni Paolo II, un grande apostolo della giustizia e della pace. "Papa Giovanni Paolo II ha approfondito...

Mondo: è morto il papa, inascoltato profeta di pace

04 Aprile 2005
Sabato è spirato Giovanni Paolo II. Se è presto per fare un bilancio degli oltre ventisei anni di pontificato di papa Wojtyla, un punto sul quale pochi sembrano riflettere in queste ore di celebraz...

Italia: Famiglia Cristiana difende l'obiezione fiscale

27 Gennaio 2005
Famiglia Cristiana si pronuncia a favore della detrazione dalle tasse della somma che lo Stato destina agli armamenti. "L'obiezione alle spese militari non può essere liquidata semplicisticame...

Mfe: Fini agli esteri, scelta antieuropeista

24 Novembre 2004
Per Nicola Vallinoto del Movimento Federalista Europeo la scelta di affidare a Gianfranco Fini il Ministero degli Esteri "è una chiara opzione antieuropea. D'altronde, il nostro governo non ha...

Finanza etica: banche a confronto per un modello 'nonviolento'

20 Novembre 2004
Corrado Passera, presidente di Banca Intesa, e Fabio Salviato, presidente di Banca Etica, parteciperanno alla Giornata Nazionale della Finanza Etica al Teatro Arena del Sole a Bologna. Il primo gru...

Palestina: 'oggi è morto un costruttore di pace'

11 Novembre 2004
Alle 3.30 di questa mattina, il Presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese, Yasser Arafat, ha cessato di vivere. E' finita la sua agonia e la sua vita. A commentare la scomparsa di Arafat arriv...

Digiuno per la finanziaria di pace

04 Novembre 2004
Padre Angelo Cavagna è giunto al 13⺀ giorno di digiuno con un calo di peso di 9 Kg e condizioni fisiche generali ancora abbastanza buone. A questo digiuno a tempo indeterminato salvo la vita si è a...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Associazioni

Campagne

Video

Conversazione del Dalai Lama