Nonviolenza

La scheda

Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltfreiheit.pdf 120,61 kB

Notizie

Italia: no alle guerre di religione dal summit di Assisi

06 Settembre 2006
No alle guerre di religione perché "non esiste una guerra santa": occorre impegnarsi e dialogare insieme per costruire la pace. E' il messaggio della prima Giornata del summit interreligi...

Arci: sull'uccisione di Frammartino, oggi rientro della salma

17 Agosto 2006
L'Arci esprime profondo dolore e sgomento per la morte di Angelo Frammartino, giovane volontario ucciso giovedi scorso a Gerusalemme dove stava partecipando ad uno dei campi estivi che Arci e Cgil...

Aviano: rifiutata l'ispezione popolare alla Base Usaf

09 Agosto 2006
Questa mattina una cinquantina di persone si sono radunate di fronte all'ingresso Nord della Base Usaf di Aviano, in vista della preannunciata "Ispezione dei Cittadini", con la quale i pr...

Nucleare: manifestazioni in Italia, convegni in Giappone

09 Agosto 2006
Per rilanciare il tema del disarmo nucleare e discutere dell'accordo Nato di condivisione nucleare tra Italia e Stati Uniti dal 6 al 9 agosto si terrà l'iniziativa "Via le atomiche". Iniz...

Italia: appello al Governo per la visita del Segretario Generale dell'Onu

12 Luglio 2006
In occasione della visita in Italia del Segretario Generale dell'Onu, Kofi Annan, la Tavola della pace lancia l'appello "L'Italia sia dalla parte delle Nazioni Unite". L'appello è stato i...

Missioni militari: Tavola della Pace chiede un 'impegno' diverso

26 Giugno 2006
Pur non chiedendo un "disimpegno" dell'Italia dall'Afghanistan ma "un diverso e maggiore impegno per la risoluzione dei gravissimi conflitti aperti" la Tavola della Pace chiede...

Abruzzo: i cantieri del dialogo della Rete nonviolenta

22 Giugno 2006
Rete di Nonviolenta Abruzzo sta diventando lo snodo centrale per la costruzione anche di un Distretto di Economia Solidale che coinvolgerà la regione adriatica. In questi primi anni di attività le...

Gran Bretagna: le ong contestano i premi del Financial Times

15 Giugno 2006
La 'Campagna per la riforma della Banca mondiale' (CRBM) e altre Ong internazionali che conducono campagne sugli istituti di credito privati hanno contestato nei giorni scorsi a Londra, di fronte a...

Iraq: Forum Solint chiede al governo una vera cooperazione

10 Giugno 2006
"La positiva decisione del Ministro degli Esteri D'Alema di rinunciare all'invio di un contingente civile-militare in Iraq ma di definire un efficace programma di cooperazione a livello politi...

Rete Lilliput: De Gregorio si dimetta, l'Unione chiarisca

08 Giugno 2006
"Un vero colpo di mano quello che ha voluto mettere fuori gioco Lidia Menapace dalla presidenza della Commissione Difesa del Senato" - così la Rete di Lilliput commenta le modalità con cu...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Associazioni

Campagne

Video

Conversazione del Dalai Lama