Nonviolenza

La scheda

Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltfreiheit.pdf 120,61 kB

Notizie

2 giugno: manifestazione pacifista, via le armi nucleari dall'Italia

05 Giugno 2006
La manifestazione pacifista a Roma in contrapposizione alla parata delle forze armate per la Festa della Repubblica partita da Castel Sant'Angelo ha sfilato una lunga bandiera arcobaleno. Uno stris...

Pax Christi: no alla riforma Costituzione, denuncia del riarmo

08 Maggio 2006
A conclusione dell'Assemblea nazionale di Bologna vissuta con metodo di lavoro interattivo e partecipativo Pax Christi Italia sottolinea l'esigenza di continuare a pensare la storia dalla parte del...

Casalecchio di Reno: nasce la Casa per la Pace

14 Marzo 2006
17-18-19 marzo 2006. Tre giorni di convegni, spettacoli, incontri con le scuole, per inaugurare la nuova Casa per la Pace "La Filanda" nata dalla collaborazione tra l'Assessorato Pace e D...

Italia: l'Arci condanna violenze e vandalismi di Milano

14 Marzo 2006
Dopo che sabato scorso gruppi di autonomi si sono scontrati con polizia e carabinieri dando a fuoco veicoli, un'edicola e un negozio che fungeva da punto elettorale di An in Corso Buenos Aires a Mi...

Italia: Giornata per un'informazione di pace, con pecca

12 Marzo 2006
Oggi 10 marzo è la "Giornata Nazionale per un'informazione di pace" promossa da Tavola della Pace, Coordinamento nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani, Federazione Nazionale...

Ong: la povertà nel mondo è una priorità, le spese militari no

14 Febbraio 2006
Nonostante le difficoltà economiche che sta attraversando il Paese, gli italiani ritengono che combattere la povertà nel mondo sia un obiettivo prioritario: per 9 italiani su 10 il nostro Paese dev...

Pax Christi: 'linguaggio duro e intimidatorio' della Cei

27 Dicembre 2005
"Devo dire che ho trovato il linguaggio duro, distaccato, quasi intimidatorio e, scusate, lontano da quello che è accaduto" - così don Fabio Corazzina commenta il "pesante comunicato...

Finanziaria: reintegrare la cooperazione, digiuni contro spese militari

13 Dicembre 2005
Il Governo presenterà a breve alla Camera il maxi emendamento sulla Finanziaria che otterrà probabilmente la fiducia già nei prossimi giorni. L'Associazione Ong Italiane chiede almeno il reintegro...

10 marzo 2006, diamo voce alla pace!

08 Dicembre 2005
Ogni giorno che passa cresce la domanda proveniente dalla società civile di un'informazione vera e credibile. Per questo, la Tavola della pace, il Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la p...

Italia: appello dei Nobel per la pace per l'Africa e il disarmo

26 Novembre 2005
Un forte richiamo a mantenere le promesse fatte all'Africa, durante il vertice di Gleaneagles in Scozia, dagli 8 paesi economicamente più sviluppati in materia di aiuti e di correzione delle politi...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Associazioni

Campagne

Video

Conversazione del Dalai Lama