www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
R.d.Congo: migliaia di sfollati, nel Nord Kivu è 'crisi umanitaria'
Resta alta la tensione in Nord Kivu dove scontri a fuoco sono proseguiti nel fine settimana tra miliziani fedeli al generale dissidente filoruandese Laurent Nkunda e alcuni gruppi armati presenti n...
Iraq: appello di Amnesty contro pena di morte a Alì il Chimico
Amnesty International ha lanciato oggi un appello on line per salvare la vita di tre ex alti funzionari del regime di Saddam Hussein, a rischio imminente di esecuzione dopo che il 4 settembre il Tr...
Etiopia: Msf chiede accesso alla 'Somali Region'
Medici Senza Frontiere (MSF) ha chiesto alle autorità etiopi di permettere immediatamente ai propri operatori l'accesso alla 'Somali Region' - detta anche Ogaden, una regione dell'Etiopia al confin...
Afghanistan: Amnesty chiede ai Talebani il rilascio di tutti gli ostaggi
Amnesty International ha preso contatti diretti con i Talebani, chiedendo loro di rilasciare, immediatamente e senza condizioni, tutti gli ostaggi afgani e stranieri. Citando come esempio la tragic...
Italia: Nigrizia critica il premio 'Abolizionista 2007' a Kagame
La premiazione nei giorni scorsi da parte dell'associazione "Nessuno Tocchi Caino" al presidente del Rwanda, Paul Kagame, come "Abolizionista 2007 della pena di morte" ha suscit...
Somalia: emergenza cure mediche, guerriglia a Mogadiscio
Medici senza Frontiere (Msf) ha lanciato un appello a tutte le parti in conflitto affinché sia permesso l'accesso alle cure per i profughi di Mogadiscio e libertà di movimento per lo staff medico....
Iraq: situazione drammatica, 2 mila in fuga ogni giorno
La situazione in Iraq è drammatica: la rete elettrica è prossima al collasso, mentre un terzo della popolazione è in stato d'emergenza umanitaria e almeno due milioni di persone hanno cercato rifug...
Emergency: riapre a Kabul, presto anche nel resto Afghanistan
Dopo la scarcerazione il 19 giugno scorso del proprio collaboratore, Rahmatullah Hanefi, riprende l'attività di Emergency in Afghanistan. Ieri, martedì 26 giugno, l'Ong ha riaperto l'ospedale di Ka...
Rep. Centrafricana: uccisa cooperante, MSF sospende le attività
Dopo l'uccisione, lunedì scorso, della cooperante Elsa Serfass di 27 anni di Medici senza Frontiere (Msf) nel nord-ovest della Repubblica Centrafricana, l'organizzazione umanitaria ha sospeso tutte...
Darfur: accordo Unicef/Slma per liberazione dei bambini soldato
Viva soddisfazione dell'Unicef per l'accordo di smobilitazione dei bambini soldato dalle fila del Movimento di liberazione del Sudan, in Darfur. Il movimento di liberazione del Sudan (Slma) - uno d...