
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Una via alternativa alle armi
Ritorniamo in Mali con un’intervista a un tuareg che lavora per la ong LVIA, preferendo la cooperazione allo sviluppo alla lotta armata. (Lia Curcio)
La ministra Pinotti in Arabia Saudita per nuovi contratti militari
Forte protesta della Rete Disarmo e di Amnesty Italia dopo la visita della ministra Pinotti in Arabia Saudita per promuovere nuovi contratti militari.
Russia-Ucraina, la guerra dimenticata conta 4 giornalisti uccisi in 6 mesi
Una lunga catena di giornalisti uccisi, e sullo sfondo una guerra che continua a combattersi nel silenzio del mondo. Alexandr Shetinin è il quarto giornalista ucciso in Ucraina negli ultimi sei mes...
Vent’anni di responsabilità e coraggio
Giovani che cambiano pezzi di mondo (e di vite). Comprando una nave. (Anna Molinari)
Pechino non riconosce la sentenza dell’Aja sul Mar Cinese Meridionale
La Corte permanente di arbitrato dell’Aja ha dato ragione alle Filippine sulla disputa marittima con la Cina. (Miriam Rossi)
Gambia: spiagge, resort e migrazione
Quindici anni fa erano poco più di 600 i gambiani che vivevano in Italia; solo nel 2014 ne sono arrivati più di 8.000. Cosa sta succedendo? (Sara Bin)
I “sogni di tregua” di Basir Ahang
“La mia patria non sono altro che le mie scarpe” ha scritto Basir Ahang in una delle sue poesie. (Alessandro Graziadei)
Italia: nuove spedizioni di bombe ai sauditi per bombardare lo Yemen
Sono riprese, nel silenzio generale, le spedizioni di bombe aeree dall’Italia all’Arabia Saudita. E non solo... (Giorgio Beretta)
Vita di confine: la Jungle di Calais tra attese e sopravvivenza
Testimonianze e racconti dal campo migranti più grande della Francia. (Denise Battaglia)
Guerre a bassa intensità (ma non meno tragiche)
Quella delle guerre a bassa intensità è una strategia anti-insurrezionale che venne messa in atto dagli Stati Uniti a partire dagli anni ’80. (Michela Giovannini)






