
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
C’erano una volta gli Yezidi del Sinjar
La Corte Penale Internazionale si occuperà del genocidio commesso contro gli Yezidi il 3 agosto 2014? (Alessandro Graziadei)
Colombia: avanti con la pace, tra molte contraddizioni
Il processo di pace tra Farc e governo colombiano sta progredendo, ma bisogna monitorare una situazione molto delicata. (Cristiano Morsolin)
L'inferno yemenita, si muore sotto le bombe e ora anche di colera
L'inferno yemenita. Dove si muore sotto le bombe (molte delle quali made in Italy), e ora anche di colera. In Yemen l'epidemia di colera si sta diffondendo rapidamente: oltre 200.000 i casi sospett...
La pace mondiale "a pezzi"
Voci da Somalia, Mali, Congo, Siria, Kurdistan, Afghanistan, Ucraina e Tibet: alla terza guerra mondiale a pezzi contrapponiamo la pace mondiale a pezzi. (Novella Benedetti)
Corte Penale Internazionale: 15 anni dopo la sua istituzione
Un bilancio a 15 anni dall’entrata in funzione della Corte Penale Internazionale. (Miriam Rossi)
L’Onu e le bombe italiane sganciate sullo Yemen
Un rapporto delle Nazioni Unite documenta il ritrovamento di bombe di provenienza italiana sganciate dall'aeronautica saudita in Yemen. Nessuna risposta dalla Farnesina. (Giorgio Beretta)
La guerra in Iraq è…
La guerra in Iraq è anche depressione grave, ansia, panico, stress acuto, disturbi del sonno, disordini da stress post-traumatico… (Alessandro Graziadei)
Gibuti, un paese a due velocità
Vulnerabilità socio-economica e apertura spinta verso gli investimenti esteri sono le due facce di Gibuti, un piccolo paese che sta diventando una grande base militare. (Sara Bin)
La statua della prostituta bambina e le vergogne del Giappone
La scultura rappresenta una delle tante ragazzine costrette durante la II Guerra Mondiale ad intrattenere i soldati dell’esercito imperiale giapponese. ‘Donne di conforto’ erano definite. Il govern...
Dopo la visita della Pinotti, Fincantieri propone ai sauditi navi da guerra
La Ministra Pinotti lo aveva smentito, minacciando querele. Ma ieri Riyad riporta di aver ricevuto da Fincantieri proposte per navi da guerra. Rete Disarmo chiede spiegazioni. (Giorgio Beretta)






