www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’Onu e le bombe italiane sganciate sullo Yemen
Un rapporto delle Nazioni Unite documenta il ritrovamento di bombe di provenienza italiana sganciate dall'aeronautica saudita in Yemen. Nessuna risposta dalla Farnesina. (Giorgio Beretta)
La guerra in Iraq è…
La guerra in Iraq è anche depressione grave, ansia, panico, stress acuto, disturbi del sonno, disordini da stress post-traumatico… (Alessandro Graziadei)
Gibuti, un paese a due velocità
Vulnerabilità socio-economica e apertura spinta verso gli investimenti esteri sono le due facce di Gibuti, un piccolo paese che sta diventando una grande base militare. (Sara Bin)
La statua della prostituta bambina e le vergogne del Giappone
La scultura rappresenta una delle tante ragazzine costrette durante la II Guerra Mondiale ad intrattenere i soldati dell’esercito imperiale giapponese. ‘Donne di conforto’ erano definite. Il govern...
Dopo la visita della Pinotti, Fincantieri propone ai sauditi navi da guerra
La Ministra Pinotti lo aveva smentito, minacciando querele. Ma ieri Riyad riporta di aver ricevuto da Fincantieri proposte per navi da guerra. Rete Disarmo chiede spiegazioni. (Giorgio Beretta)
Una via alternativa alle armi
Ritorniamo in Mali con un’intervista a un tuareg che lavora per la ong LVIA, preferendo la cooperazione allo sviluppo alla lotta armata. (Lia Curcio)
La ministra Pinotti in Arabia Saudita per nuovi contratti militari
Forte protesta della Rete Disarmo e di Amnesty Italia dopo la visita della ministra Pinotti in Arabia Saudita per promuovere nuovi contratti militari.
Russia-Ucraina, la guerra dimenticata conta 4 giornalisti uccisi in 6 mesi
Una lunga catena di giornalisti uccisi, e sullo sfondo una guerra che continua a combattersi nel silenzio del mondo. Alexandr Shetinin è il quarto giornalista ucciso in Ucraina negli ultimi sei mes...
Vent’anni di responsabilità e coraggio
Giovani che cambiano pezzi di mondo (e di vite). Comprando una nave. (Anna Molinari)
Pechino non riconosce la sentenza dell’Aja sul Mar Cinese Meridionale
La Corte permanente di arbitrato dell’Aja ha dato ragione alle Filippine sulla disputa marittima con la Cina. (Miriam Rossi)