Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La Birmania tra riforma agraria e diritti delle minoranze

07 Marzo 2019
Il Governo birmano sta per varare una riforma agraria per rubare la terra alle minoranze etniche? (Alessandro Graziadei)

La guerra, le Nazioni Unite, i Rom e il piombo…

05 Marzo 2019
Una recente lettera all’attuale Segretario Generale delle Nazioni Unite rilancia la causa dei Rom contaminati dal piombo dopo la guerra del Kosovo. (Alessandro Graziadei)

Ritorno in Myanmar per oltre 500 profughi accolti nei campi thai

01 Marzo 2019
Il primo gruppo di rimpatriati ha attraversato il confine ieri. Erano fuggiti da violenze e conflitti tra l’esercito birmano e le organizzazioni armate ribelli. Il governo di Bangkok accoglie 97.57...

Stato di Shan: guerra e metanfetamina

07 Febbraio 2019
È emergenza in Myanmar nello Stato orientale di Shan, al confine con la Cina, dove traffico di stupefacenti e conflitto etnico sono fenomeni intrecciati. (Alessandro Graziadei)

Diritti umani: dalle parole (e i Nobel) ai fatti...

29 Gennaio 2019
Tra anniversari e celebrazioni la comunità internazionale è ancora lontana dal mantenere la promessa “Mai più Ruanda” fatta all’indomani del genocidio del 1994. (Alessandro Graziadei)

Gli orti liberi di Kobane

25 Gennaio 2019
Chi dice Kobane purtroppo dice guerra, invece noi diciamo orti, diciamo rinascita, diciamo libertà. Oggi ne parliamo proprio con Ozlem Tankirulu, presidente dell’Ufficio di Informazione del Kurdist...

Sanzioni più leggere e cure per gli alberi, nuovi gesti di pace in Corea

04 Dicembre 2018
Un sondaggio del Consiglio nazionale per l'Unificazione – organo consultivo del governo di Seoul – dimostra che la maggioranza della popolazione vuole misure "più leggere" nei confronti d...

In 100 mila alla marcia della pace Perugia-Assisi. Mattarella: “Testimoni di speranza”

08 Ottobre 2018
In oltre centomila, secondo gli organizzatori, hanno partecipato alla Marcia della pace Perugia Assisi. Si è messo in cammino un esercito di impermeabili di tutti i colori, tanti rappresentanti del...

Myanmar: prove di genocidio?

18 Settembre 2018
I militari birmani hanno compiuto “uccisioni e stupri di massa ai danni della minoranza Rohingya con intenti di genocidio”? (Alessandro Graziadei)

Libia: il caos, come previsto

04 Settembre 2018
Dopo un anno e mezzo di relativa calma, cioè di scontri limitati, Tripoli e la sua regione sono di nuovo teatro di scontri violenti tra le milizie, che annullano lo sforzo diplomatico tessuto senza...

Video

Guerre dimenticate