Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Isolati!

07 Maggio 2019
Le Nazioni Unite sono disponibili ad assistere economicamente il Bangladesh nelle operazioni di ricollocamento dei profughi Rohingya. Ma dove? (Alessandro Graziadei)

La vittoria di Zelensky. L’Ucraina volta di nuovo pagina

26 Aprile 2019
l comico ha trionfato con il 73% dei voti, un risultato superiore alle previsioni. Il rapporto con la Russia e con Putin sarà il primo banco di prova. Poroshenko ha perso per i suoi accesi toni naz...

Cala l’export di armamenti, ma l’Italia continua a fornire bombe ai sauditi

12 Aprile 2019
“Nel 2018 nessuna bomba da Italia a Riad”, titolava ieri l’Ansa. Un’affermazione parziale e molto ambigua. Chi ha interesse a diffondere queste notizie? (Giorgio Beretta)

Israele e il land grabbing elettorale (e non solo)

02 Aprile 2019
Negli ultimi 50 anni Israele ha espropriato oltre 10mila ettari di terra ai palestinesi. Solo per problemi di sicurezza nazionale? (Alessandro Graziadei)

Karadžić, il "buon vicino" all’ergastolo

26 Marzo 2019
Il MICT ha condannato in appello all'ergastolo l'ex leader dei serbo bosniaci durante la guerra degli anni '90. Mentre Karadžić sconterà la pena in uno stato per ora sconosciuto, le sue idee purtro...

La Birmania tra riforma agraria e diritti delle minoranze

07 Marzo 2019
Il Governo birmano sta per varare una riforma agraria per rubare la terra alle minoranze etniche? (Alessandro Graziadei)

La guerra, le Nazioni Unite, i Rom e il piombo…

05 Marzo 2019
Una recente lettera all’attuale Segretario Generale delle Nazioni Unite rilancia la causa dei Rom contaminati dal piombo dopo la guerra del Kosovo. (Alessandro Graziadei)

Ritorno in Myanmar per oltre 500 profughi accolti nei campi thai

01 Marzo 2019
Il primo gruppo di rimpatriati ha attraversato il confine ieri. Erano fuggiti da violenze e conflitti tra l’esercito birmano e le organizzazioni armate ribelli. Il governo di Bangkok accoglie 97.57...

Stato di Shan: guerra e metanfetamina

07 Febbraio 2019
È emergenza in Myanmar nello Stato orientale di Shan, al confine con la Cina, dove traffico di stupefacenti e conflitto etnico sono fenomeni intrecciati. (Alessandro Graziadei)

Diritti umani: dalle parole (e i Nobel) ai fatti...

29 Gennaio 2019
Tra anniversari e celebrazioni la comunità internazionale è ancora lontana dal mantenere la promessa “Mai più Ruanda” fatta all’indomani del genocidio del 1994. (Alessandro Graziadei)

Video

Guerre dimenticate