Giustizia penale internazionale

La scheda

La giustizia penale internazionale è il tentativo, a cavallo tra diritto e politica, di non lasciare impuniti i grandi crimini di guerra e contro l’umanità. Un tentativo che risale ancora alla seconda metà del diciannovesimo secolo, quando la guerra moderna si fa più crudele ed impattante con l’introduzione di nuove tecnologie militari. Ma un tentativo che solo alla fine del ventesimo secolo raggiunge un risultato concreto, con l’istituzione di Tribunali internazionali neutrali. Prima per singole vicende - come la ex Jugoslavia ed il Rwanda - poi a carattere universale con la Corte Penale Internazionale. E il processo è ancora in corso, specie per affiancare al giudizio ed alla punizione dei leader politici e militari colpevoli di crimini, il supporto alle vittime e l’elaborazione collettiva dei conflitti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Burundi: ancora scontri tra esercito e gruppi armati

12 Giugno 2003
Continuano gli scontri in Burundi nonostante dal 30 aprile di quest'anno il Paese abbia un nuovo Capo di stato<...

Sahara occidentale: rinviato il referendum sull'autodeterminazione

10 Giugno 2003
E' di questi giorni la decisione dell'Onu di rimandare ancora il referendum grazie al quale i cittadini del Sahara occidentale potr...

Macedonia: profughi Rom nel limbo

05 Giugno 2003
"Rimarremo e moriremo qui" è stata l'affermazione di uno dei rappresentanti di un gruppo di circa 680 Rom bloccati oramai da giorni a...

Volontari italiani denunciano: in Iraq l'anarchia

31 Maggio 2003
DAVIDE "Ci avevano promesso la libertà ma non possiamo uscire di casa la sera per paura accada qualcosa", questa frase è emblematica per comprendere quale sia l'atmosfera nell'Iraq del do...

Afghanistan: ancora scontri e violazioni

29 Maggio 2003
Più in sordina che in passato, ma in Afghanistan continuano gli scontri tra contingenti della forza "Enduring Freedom" e gruppi armati afghani. Nel clima di tensione, con decine i morti s...

Offensiva militare in Aceh

23 Maggio 2003
Scuole date alle fiamme e decine di ribelli uccisi o catturati. E' questo drammatico bilancio della cruenta offensiva lanciata lunedì dal...

Offensiva militare in Aceh

23 Maggio 2003
Scuole date alle fiamme e decine di ribelli uccisi o catturati. E' questo drammatico bilancio della cruenta offensiva lanciata lunedì dal...

Un 25 aprile di resistenza e nonviolenza

26 Aprile 2003
In tutta Italia viene celebrato il 25 aprile come giornata di memoria della resistenza che - secondo la newsletter speciale di Peacelink - "non fu solo lotta armata ma anche e soprattutto la...

Riesce il blocco dei treni della guerra

12 Marzo 2003
Mentre il segretario della Difesa americano Donald Rumsfeld ha dichiarato che gli Stati Uniti sono pronti ad inv...

L'altro Summit che frena Chirac e Mugabe

22 Febbraio 2003
Il fronte contro l'intervento in Iraq si allarga. E Chirac gongola, spalleggiato dagli stati africani riuniti a Parigi (19-21 febbraio) per il

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Istituzioni

 

Coalizioni e Centri

Video

Giustizia penale internazionale: intervista a Flavia Lattanzi