www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Corpi-civili-di-pace
Corpi civili di pace
La scheda
Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Polizia israeliana aggredisce membro Knesset ad Aboud
Carica della Polizia su partecipanti manifestazione nonviolenta: pestaggio di un ebreo israeliano, due arrestati. Sparati alcuni rubber bullets, ferito un ragazzo palestinese. Presenti pacifisti a...
Pax Christi: Fini blocca il rapporto Ue su Israele
Finalmente era arrivato lunedi sul tavolo dell'Unione Europea un rapporto stilato dal Foreign Office britannico con un attento e duro giudizio sulla drammatica situazione di Gerusalemme est, dove l...
R.D. Congo: 50mila in fuga dal 'triangolo della morte'
Mentre l'attenzione dei media internazionali si concentra sul disastro ferroviario avvenuto oggi nella Repubblica Democratica del Congo, nella provincia del Katanga a sud est del paese sono oltre 5...
R. D. Congo: sanità catastrofica, equilibrio politico precario
Drammatici indici di mortalità, assenza di cure mediche, impossibilità di accesso per la maggior parte dei pazienti dove esistono strutture sanitarie: nonostante la pace sia stata ristabilita in gr...
3 dicembre, per la libertà e diritti dei migranti
Un cartello nazionale di organizzazioni che vede a capofila la Rete dei Migranti italiana, promuove una manifestazione nazionale che chiede la libertà e diritti dei migranti. L'invito è previsto pe...
Balcani: gelo tra Belgrado e Lubiana sul Kosovo
S'incrinano seriamente le relazioni tra Lubiana e Belgrado dopo l'exploit del presidente sloveno Janez Drnovsek che propone l'indipendenza del Kosovo in cinque anni. La settimana scorsa Drnovsek av...
Etiopia: repressione sui manifestanti, tensioni con Eritrea
Dall'inizio del mese la polizia anti-sommossa etiopica ha ucciso oltre 30 manifestanti nella capitale Addis Abeba e ha avviato una campagna di arresti sistematici di dirigenti e militanti del princ...
Pax Christi: non saremo davanti all'ambasciata iraniana a Roma
"Non saremo davanti all'ambasciata iraniana a Roma questa sera perchè non leggiamo nell'invito a protestare contro le frasi aberranti di Ahmadinejad un sincero desiderio di sciogliere i nodi d...
Uganda: uccisi due umanitari, Museveni e elezioni
Tragico bilancio dell'offensiva intrapresa dai ribelli nel nord dell'Uganda. Due morti e quattro feriti in due giorni tra gli operatori umanitari di Caritas e Acord. L'organizzazione non governativ...
Sudan: interrotti i colloqui di pace nel Darfur
Le notizie di nuovi scontri e di attacchi da parte dei Janjaweed, in cui secondo l'Unione Africana (Ua) hanno preso parte anche forze governative, avrebbero portato una delle due correnti del princ...