Corpi civili di pace

La scheda

Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?

Leggi tutta la scheda »
Zivile_Friedenskorps.pdf 140,38 kB

Notizie

Colombia: Amnesty chiede la smobilitazione dei paramilitari

28 Aprile 2006
In una lettera diffusa ieri, Amnesty International ha sollecitato i candidati alle elezioni presidenziali colombiane, in programma il 28 maggio, a spiegare cosa intendono fare per affrontare la cri...

Training con l'Operazione Colomba

04 Aprile 2006
Il Corpo Nonviolento di Pace sta preparando due training di formazione per volontari a breve (8-12 Maggio) e a lungo termine (8-27 Maggio) in zone di conflitto per cercare il dialogo tra le parti e...

18 marzo, giornata no war

05 Marzo 2006
Il Comitato Organizzatore della giornata internazionale contro la guerra e le occupazioni del 18 marzo crede che oggi mettere la pace al primo posto sia cruciale. "Nelle ultime settimane il go...

Sudan: sì della Nato a Bush per intervento in Darfur

22 Febbraio 2006
La Nato risponde alle richiesta del Presidente americano Bush dicendosi "pronta a dare il proprio sostegno logistico e di formazione per pacificare la regione del Sudan martoriata dalla guerra...

Italia: pressioni per il ritorno in Eritrea delle Ong espulse

20 Febbraio 2006
La reazione dell'Associazione delle ONG Italiane alla notizia della decisione del governo di Asmara di espellere dall'Eritrea sei Ong italiane (CESVI, GVC, Mani Tese, NEXUS, COSV, COOPI) è "di...

18 febbraio, Pisa: Servizio Civile e Difesa Popolare Nonviolenta

10 Febbraio 2006
Servizio Civile e Difesa Popolare Nonviolenta Un convegno sulle proposte di riforma del Servizio Civile e sull'attuazione della Difesa Popolare Nonviolenta Sabato 18 febbraio 2006 ore 15.00-20.00...

Darfur: presto missione Onu, colloqui a rischio

06 Febbraio 2006
Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha chiesto al Segretario generale Kofi Annan di iniziare una "pianificazione d'emergenza" immediata sulla possibilità che in Darfur si passi dalla missi...

Afghanistan: piano Usa 'anti-papavero' come in Colombia

01 Febbraio 2006
Alla Conferenza internazionale sull'Afghanistan, i "paesi donatori" hanno promesso quasi 2 miliardi di dollari di aiuti all'Afghanistan in cambio dell'impegno da parte di Kabul a lottare...

Palestina: voto ad Hamas e la sconfitta della politica

29 Gennaio 2006
Il risultato delle elezioni palestinesi parla chiaro. Hamas ha schiacciato Fatah sia per il numero dei seggi nel Consiglio Legislativo ottenuti nelle votazioni per le liste nazionali, sia in quelle...

Congo: indagini sulla morte di otto caschi blu

26 Gennaio 2006
È tornata la calma nel Nord Kivu, a est della Repubblica democratica del Congo, teatro nei giorni scorsi di una nuova campagna militare compiuta da gruppi di militari dissidenti guidati dall'ex-gen...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

 

Nazionali

 

Campagne

Video

Corpi civili di pace