www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Corpi-civili-di-pace
Corpi civili di pace
La scheda
Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?
Leggi tutta la scheda »Notizie
R.D.Congo: processo di pace a rischio - denuncia Amnesty
Amnesty International ammonisce che le tensioni politiche, militari ed etniche crescenti nella provincia del Kivu settentrionale nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc) potrebbero condurre ad...
Palestina: coloni aggrediscono due villaggi e pacifisti
Il 24 settembre 2005, nei pressi di Suseya, villaggio palestinese nelle colline a sud di Hebron, si è consumata l'ennesima violenza da parte di coloni israeliani nazional-religiosi provenienti dal...
Medio Oriente: Cipmo, un canale informale verso la pace
Il seminario riservato fra personalità israeliane e palestinesi, "Riprendere il cammino verso una pace piena e complessiva", promosso dal CIPMO, finanziato dal Ministero degli Esteri, dal...
Italia: la Carovana antimafia è internazionale
Diventa internazionale la Carovana antimafie visto che partendo il 20 settembre da Bari toccherà poi Albania, Serbia, Bosnia, Svizzera, Francia, Marocco e Algeria. "Le mafie non moriranno mai,...
Africa: Wsf 2007 in Kenya e l'occhio critico sull'Onu
Nairobi sarà la sede nel gennaio 2007 del Forum sociale mondiale. La decisione sulla città è stata presa a Perugia nell'ambito dell'assemblea dell'Onu dei Popoli. Una particolare attenzione alla vo...
Colombia: gravi violazioni nella smobilitazione dei paramilitari
Un nuovo rapporto di Amnesty International, diffuso oggi, mostra come la strategia di smobilitazione decisa dal governo della Colombia minacci di consolidare il paramilitarismo e di garantire ai re...
Palestina: Gaza, svuotati gli ultimi insediamenti
"E la fine delle colonie del Gush Kati" titola in prima pagina il Jerusalem Post. Ormai è chiaro che per i coloni della Striscia di Gaza non c'è più alcuna speranza di fermare lo storico...
Dieci Parole della Nonviolenza
A.A.V.V., Ed. Movimento Nonviolento, 2003 - euro 2,00Forza della verità, coscienza, amore, festa, sobrietà, giustizia, liberazione, potere di tutti, bellezza, persuasione. Quando per la prima volta...
Bosnia-Erz.: al via il Sarajevo Film Festival, seme di pace
E' iniziata ieri nella capitale bosniaca l'undicesima edizione del "Sarajevo Film Festival". "Durante la guerra, nel 1995, decidemmo di creare questo Festival - raccontano i promotor...
Gaza: continua lo sgombero, infiltrati responsabili degli scontri
Lo sgombero dei coloni da vari insiediamenti nel sud della Striscia di Gaza, "è stato completato con successo" - annuncia un portavoce della polizia israeliana. Ma continuano le tensioni...