Polizia israeliana aggredisce membro Knesset ad Aboud

Stampa

Aboud, Ramallah Area - Questa mattina circa 200 persone, cristiani e musulmani di Aboud, pacifisti ebrei israeliani e diversi internazionali tra cui volontari di Operazione Colomba presenti ad Aboud da oltre un anno e una delegazione del CPT (Christian Peacemaker Teams) hanno formato un corteo pacifico, con l'intenzione di pregare presso il cantiere del Muro. Alla manifestazione era presente anche Abdulmalik Dehamshe, membro della Knesset
(Parlamento Israeliano) che ha criticato fortemente la costruzione del Muro. Con questo cantiere il governo israeliano sta costruendo una barriera ulteriore rispetto al Muro già costruito sulla Linea Verde, che annette ad
Israele un terzo della terra di Aboud, penetrando fino a 6 chilometri all'interno dei Territori Occupati.

A circa 700 metri dal cantiere numerosi soldati dell'esercito israeliano e della Border Police ("Polizia di frontiera israeliana") hanno fermato il corteo dei manifestanti. Senza che ci fosse alcuna violenza da parte palestinese, la Border Police ha caricato i manifestanti con fumogeni, sound bombs e manganellate (vedi foto "manganelli"). Un attivista israeliano è stato picchiato ripetutamente con manganellate sulla testa e arrestato. Un ragazzo palestinese è stato ferito all'addome e alla coscia da pallottole di gomma sparate a distanza ravvicinata. In seguito i soldati hanno ammanettato e portato via anche una ragazza israeliana che si era avvicinata al blocco per protestare contro il precedente arresto.

Fra i manifestanti era presente anche un gruppo di donne musulmane di Aboud che hanno apertamente sfidato i soldati ad andarsene e a porre termine all'occupazione illegale della terra palestinese. Alla manifestazione ha partecipato anche una delegazione del CPT (Christian Peacemaker Teams) impegnati nei Territori Occupati da più di dieci anni con un progetto ecumenico nonviolento per la riduzione della violenza nei conflitti e per il monitoraggio dei diritti umani. All'interno della delegazione due suore francescane americane che hanno marciato con uno striscione riportante una frase di Giovanni Paolo II: "Costruire ponti, non muri".

Alla mattina un checkpoint dell' esercito israeliano ha bloccato l'ingresso principale del paese obbligando pacifisti israeliani e internazionali ad entrare da strade secondarie.

Operazione Colomba e' un servizio della Comunita' Papa Giovanni XXIII che opera in Territori Occupati e Israele dal 2002 con l'obiettivo di condividere la vita e le sofferenze delle persone colpite dal conflitto cercando di "costruire ponti" e "sanare ferite".

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Francesco ha aperto una strada, l’impegno del Terzo settore per continuarla

22 Aprile 2025
Andare avanti sui sentieri che Francesco ha aperto, con coraggio e dedizione: è questo il filo rosso che unisce i messaggi di cordoglio delle organizzazioni del terzo settore in occasione della sco...

Economia di guerra e spese militari: l’incontro di Trento per un’Europa di pace

08 Aprile 2025
Si è svolto il 4 aprile 2025 presso il Polo culturale «Vigilianum» a Trento l'incontro su «Economia di guerra e spese militari». Un'iniziativa della società civile per un'Europa di pace.&...

La tregua appare lontanissima, la pace impossibile. Il punto

28 Marzo 2025
La guerra in Ucraina sembra scavare un solco sempre più profondo fra Stati Uniti e alleati europei. (Raffaele Crocco)

La chiamata alle armi?

19 Marzo 2025
Ursula von der Leyen ha presentato le linee guida del nuovo progetto “ReArm Europe”. Ne abbiamo parlato con Mao Valpiana. (Alessandro Graziadei) 

Video

Corpi civili di pace