Corpi civili di pace

La scheda

Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?

Leggi tutta la scheda »
Zivile_Friedenskorps.pdf 140,38 kB

Notizie

Srebrenica: a Trento una giornata per fare memoria

28 Giugno 2005
Una giornata di approfondimento su Srebrenica per ricordare quell'11 luglio di 10 anni fa quando, nel cuore dell'Europa, vennero massacrate più di 8000 persone. La promuove Osservatorio sui Balcani...

Messico: voci sull'allarme rosso degli zapatisti

24 Giugno 2005
L'annuncio di allerta rossa delle comunità zapatiste ha provocato una reazione internazionale simile alla prima rivolta del gennaio 2004 a resistenza dell'accordo Nafta di libero scambio. Nel comun...

Tdh: un Comitato per i diritti umani anche in Italia

16 Giugno 2005
Il Comitato per la promozione e la protezione dei diritti umani e il senatore Nuccio Iovene, membro della Commissione straordinaria diritti umani del Senato, invitano alla Conferenza stampa di pres...

Palestina: lettera della Morgantini sulla pena di morte

14 Giugno 2005
Domenica 12 giugno in Palestina quattro uomini sono stati giustiziati a morte. "Un pericoloso passo indietro" ha dichiarato Amnesty International che aveva chiesto più volte al presidente...

Salviamo la comunità di Aboud

09 Giugno 2005
Mentre il progetto del Muro di separazione ad Aboud (area di Ramallah) procede, l'Operazione Colomba - corpo civile di pace dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII - si appella per sostenere...

Burundi: elezioni storiche nonostante le violenze

07 Giugno 2005
Dopo le violenze che venerdì scorso si sono verificate durante le elezioni comunali in alcuni luoghi in Burundi, la Commissione elettorale nazionale ha decretato la ripetizione del voto in cinque d...

Sudan: arrestato il capo di Medici senza frontiere in Darfur

31 Maggio 2005
Medici senza frontiere (Msf) conferma la notizia dell'arresto in Sudan di Paul Foreman, il responsabile della propria delegazione, per la pubblicazione di MSF di un rapporto su centinaia di violenz...

Gavci: protesta con l'Unsc con qualche speranza

09 Maggio 2005
Dopo varie settimane di pressione sull'Ufficio nazionale per il servizio civile (Unsc) da parte del Gavci di Bologna sono stati approvati nel bando nazionale appena uscito i cinque progetti present...

Srebrenica: a dieci anni, inchiesta dell'Osservatorio Balcani

21 Aprile 2005
Osservatorio sui Balcani dedica un dossier-inchiesta sullo stato della città simbolo della pulizia etnica e della violenza razzista, per cercare di capire la Bosnia Erzegovina oggi, dieci anni dopo...

Brasile: gli indios chiedono un riconoscimento da Lula

20 Aprile 2005
Dal 24 aprile al 3 maggio prossimo, gli Indiani in Brasile manifesteranno davanti all'Esplanade di San Paolo in segno di protesta per gli spaventosi record registrati dal governo Lula in materia di...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

 

Nazionali

 

Campagne

Video

Corpi civili di pace