www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Corpi-civili-di-pace
Corpi civili di pace
La scheda
Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Costa d'Avorio: guerra finita, ma continui attacchi contro i civili
Medici Senza Frontiere (MSF) denuncia un rapido aumento della violenza contro i civili nella zona intorno a Bangolo, la "zona cuscinetto" soppressa la scorsa settimana tra le parti in con...
Enti locali per la pace: conferenza stampa sulla visita in Libano
Domani mercoledì 4 aprile a Perugia nel Palazzo della Provincia Flavio Lotti, direttore del "Coordinamento nazionale degli Enti locali per la pace e i diritti umani" illusterà alla stampa...
Uganda: scaduto l'armistizio, timori per ripresa ostilità
Oggi, 28 febbraio, scade l'armistizio firmato nell'agosto scorso tra il governo ugandese e il movimento ribelle del LRA (Lord's Resistance Army) e il LRA non sembra intenzionato a prolungare l'acco...
Somalia: Unione africana discute l'invio di forze di pace
Il Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana (Ua) riunito oggi ad Addis Abeba sta valutando l'invio di una missione di pace in Somalia dopo che ieri l'inviato speciale dell'Onu per...
ONG italiane: per la riconciliazione e la pace in Somalia
L'Associazione delle Ong italiane, con le sue quattordici Ong operanti in diverse regioni somale da più di un decennio, intende lanciare alle Autorità somale e alla Comunità internazionale un appel...
Corpi Civili di Pace: sì della Sentinelli, domani convegno a Pisa
La Viceministro degli Esteri, Patrizia Sentinelli sì è dichiarata "favorevole alla proposta di costituire un corpo civile di pace europeo, composto da corpi civili di pace nazionali". Ris...
Stati generali: il Governo sostenga interventi civili di pace
"Più strumenti civili di promozione della pace e gestione dei conflitti per l'Italia": è questa la richiesta delle numerose associazioni che hanno promosso il seminario sui "corpi ci...
Sudan: massacro nel sud, Usa mantengono sanzioni
Dopo il massacro di 41 civili in Sud Sudan ad opera di un gruppo di ugandesi armati, l'Associazione per i popoli minacciati (APM) ha messo in guardia contro un fallimento dei colloqui di pace per l...
Medio Oriente: Caschi bianchi per il Libano, manifestazione nazionale a novembre
La Rete Caschi Bianchi (coordinamento degli enti Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Caritas Italiana, Volontari nel Mondo FOCSIV e GAVCI) esprime soddisfazione per la proposta della Vice Mi...
Libano: le associazioni chiedono l'invio di una missione civile
"Non basteranno i militari. In Libano serve anche una forte componente civile. L'Italia deve costruirla anticipando una decisione che deve diventare europea. La missione dell'Onu non deve fall...