Corpi civili di pace

La scheda

Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?

Leggi tutta la scheda »
Zivile_Friedenskorps.pdf 140,38 kB

Notizie

Israele attacca le navi pacifiste, uccisi nove volontari, "atto di pirateria"

31 Maggio 2010
Almeno nove volontari sono stati uccisi e altri trenta feriti a seguito dell'attacco compiuto la scorsa notte da un commando della Marina israeliana alla 'Freedom Flotilla, le navi pacifiste che si...

Lazio: le proposte del Tavolo Pace ai candidati alla Regione

23 Marzo 2010
Un folto gruppo di associazioni, reti e movimenti del 'Tavolo Pace' del Lazio ha presentato nei giorni scorsi ai candidati alle elezioni Regionali una serie di impegni per realizzare una politica r...

Servizio civile: un impegno prezioso, ma i fondi restano pochi

05 Marzo 2010
"Il tempo per me più prezioso e più gratificante è quello che dedico a iniziative come queste". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, intervenendo stamane al...

Italia: le bugie della guerra, i costi e i nuovi 'affari' delle Forze armate

26 Gennaio 2010
Una lucida analisi delle bugie sulla guerra e un serrato dibattito su costi, sprechi e nuovi "affari" delle Forze armate sono al centro di due incontri pubblici che si terrano oggi in Tre...

Voci dalla repressione di una manifestazione nonviolenta

05 Luglio 2004
Lo scorso 26 giugno migliaia di pacifisti ebrei israeliani, musulamni e cristiani palestinesi, e anche internazionali provenienti da diverse parti del mondo, mentre dimostravano in modo nonviolento...

Venezia: le proposte delle città per la pace in Medio Oriente

29 Settembre 2008
Sviluppare partenariati e gemellaggi europei con le città palestinesi e israeliane impegnate per la pace in Medio Oriente e adottare una comunità, un villaggio o una città palestinese per affrontar...

Kenya: insediato nuovo governo, permane l'emergenza sfollati

21 Aprile 2008
"Dobbiamo e possiamo porre fine al circolo della violenza". Con queste parole ieri il presidente keniano, Emilio Mwai Kibaki, ha sancito l'insediamento del nuovo governo di coalizione che...

L'alba della democrazia

08 Febbraio 2008
Viaggio nel Congo che cambia Eugenio MelandriEd. EMI; pp. 160 - Anno 2007 -  8,00È stato un evento storico quello che il 30 luglio 2006 ha portato per la prima volta alle urne oltre 25 mili...

Thailandia: nuovo Governo, ma non è ancora pace

05 Febbraio 2008
Dopo sedici mesi di dittatura militare, la Thailandia è tornata ad avere un governo legittimo che sarà guidato da Samak Sundaravej, alleato dell'ex premier Thaksin Shinawatra. L'Associazione per i...

Italia: incontro Prodi-El Bashir, domenica il 'Darfur Day'

15 Settembre 2007
Un impegno per il cessate il fuoco unilaterale nel Darfur fin dall'inizio dei negoziati al quale il presidente del Sudan ha risposto annunciando la "disponibilità del suo governo" chieden...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

 

Nazionali

 

Campagne

Video

Corpi civili di pace