Corpi civili di pace

La scheda

Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?

Leggi tutta la scheda »
Zivile_Friedenskorps.pdf 140,38 kB

Notizie

Gas: decreto dannoso, via al risparmio d'energia

25 Gennaio 2006
La diminuzione delle importazioni di gas dalla Russia all'Italia sta anticipando la fine delle riserve strategiche di gas, che verranno intaccate verso la meta' di febbraio. In questa situazione, i...

Kosovo: preoccupazione e incertezze sul dopo Rugova

24 Gennaio 2006
La morte di Rugova è stata accolta in Kosovo con sgomento ma anche con preoccupazione: la sua scomparsa lascia molte incertezze perchè in questi anni non si è affermato nessun politico in grado di...

Uganda: appello all'Ue per un'iniziativa di pace

31 Dicembre 2005
Due soldati sono stati arrestati per l'uccisione di otto persone e il ferimento di altre 15 avvenuta lunedì scorso durante la repressione di una manifestazione davanti a caserme dell'esercito vicin...

R.D.Congo: Corte Onu condanna l'Uganda, referendum concluso

20 Dicembre 2005
La Corte internazionale di giustizia dell'Aia ha stabilito che l'Uganda ha violato la sovranità territoriale della confinante Repubblica democratica del Congo e che il governo di Kampala deve pagar...

Bosnia: a 10 anni da Dayton assicurare alla giustizia i criminali

17 Dicembre 2005
Tra il 1992 e il 1995 i tre principali gruppi etnici dell'odierna Bosnia ed Erzegovina (musulmani, serbi e croati) combatterono una guerra sanguinosa che provocò decine di migliaia di morti e costr...

Pax Christi: la pace è a caro prezzo

16 Dicembre 2005
Salutando i partecipanti alla marcia per la pace di Molfetta nel 1992 don Tonino Bello diceva: "La speranza è a caro prezzo. Qui non la si enuncia: la si vive e la si testimonia pagando"....

Sudan: HRW, governo colpevole di violenze in Darfur

14 Dicembre 2005
"I leader sudanesi sono responsabili dei massacri compiuti nel Darfur e per questo vanno deferiti alla Corte penale internazionale dell'Aja" - afferma un recente rapporto di Human Right W...

Acqua: denuncia a Formia, Napoli negata la partecipazione

09 Dicembre 2005
In difesa della privatizzazione dell'acqua è arrivata la denuncia nei confronti del consigliere comunale Delio Fantasia, reo di aver detto che "Acqualatina ha superato abbondantemente le più c...

Manifestazione il 17 dicembre a Torino per la Val Susa

08 Dicembre 2005
L'esecutivo della Rete del Nuovo Municipio riunito a Firenze esprime la sua piena solidarietà alle proteste e mobilitazioni della Val di Susa. Crediamo che quanto sta succedendo si può legittimamen...

Forum Pace 2005, dalla Cooperazione ai Dialoghi di Pace

06 Dicembre 2005
Taglierà il nastro inaugurale puntando sullo sport, quale ambito privilegiato per costruire un mondo di pace, fondato sulla cooperazione, la solidarietà, l'accoglienza del diverso, il Friuli Venezi...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

 

Nazionali

 

Campagne

Video

Corpi civili di pace