Corpi civili di pace

La scheda

Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?

Leggi tutta la scheda »
Zivile_Friedenskorps.pdf 140,38 kB

Notizie

Rovepace: ricordo al disertore come valore di umanità

08 Novembre 2004
A due giorni dalla Festa delle Forze Armate, istituita dal fascismo per trasformare le vittime della prima guerra mondiale in eroi coraggiosi che si immolavano per la Patria, il GAN - Gruppo di Azi...

Vis: Italia, inadempiente per gli obblighi Onu

08 Novembre 2004
L'Italia è l'unico Paese europeo ad non aver costituito l'Istituzione indipendente per i diritti umani. A Ginevra, durante i lavori della 33a Sessione del Comitato delle Nazioni Unite per i diritti...

Movimento Nonviolento: risposta al monologo di Pannella

04 Novembre 2004
Marco Pannella ha affidato ad un comunicato stampa la motivazione del suo rifiuto a partecipare ad una tavola rotonda sui temi della nonviolenza con Bertinotti e Pecoraro Scanio, promossa dal Movim...

Sudan: sanzioni Usa, divieti e fallimenti nel Darfur

03 Novembre 2004
L'esercito sudanese ha circondato tre campi per sfollati nella zona di Nyala, capitale del Darfur meridionale (Sudan) negando l'accesso al personale umanitario. Nonostante le dichiarazioni, la comu...

Balcani: appelli per Habibi, l'Ungheria si ritira dall'Iraq

03 Novembre 2004
Si susseguono nel Kossovo le manifestazioni e gli appelli per il rilascio di Shqipe Hebibi, la funzionaria Onu kossovara rapita in Afghanistan lo scorso 28 ottobre con altri due funzionari Onu. Int...

Liberia: violenze a Monrovia, appello di Kofi Annan

01 Novembre 2004
Una nuova ondata di violenze sta sconvolgendo Monrovia, la capitale della Liberia, dove è stato proclamato il coprifuoco diurno. Il segretario generale dell'Onu Kofi Annan ha condannato i disordini...

Costruiamo 'Ponti di pace'

29 Ottobre 2004
Da alcune organizzazioni componenti il Comitato Fermiamo la Guerra (Un Ponte per, Arci, Fiom, Cgil, Pax Christi, Carta, Beati i costruttori di pace, Rete Lilliput, Ics) nasce un appello affinchè si...

Costruiamo 'Ponti di pace'

29 Ottobre 2004
Da alcune organizzazioni componenti il Comitato Fermiamo la Guerra (Un Ponte per, Arci, Fiom, Cgil, Pax Christi, Carta, Beati i costruttori di pace, Rete Lilliput, Ics) nasce un appello affinchè si...

Israele: ritiro da Gaza per una 'zona cuscinetto'

28 Ottobre 2004
Nonostante il parlamento israeliano abbia approvato con un voto contestato il ritiro da tutti gli insediamenti israeliani nella Striscia di Gaza e da tre in Cisgiordania, continuano le demolizioni...

Kossovo: il dopo elezioni e il boicottaggio dei serbi

25 Ottobre 2004
Il voto di sabato scorso per le politiche in Kossovo vedrebbe riconfermata la Lega Democratica del presidente moderato Ibrahim Rugova che, pur in calo, col 47% dei voti si conferma la prima forza p...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

 

Nazionali

 

Campagne

Video

Corpi civili di pace