Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rete Disarmo: sospendere le forniture di armi al Pakistan

15 Novembre 2007
"Sospendere le vendite di armi al Pakistan". E' la richiesta al Governo italiano della Rete Italiana Disarmo (RID) in risposta alla proclamazione dello stato di emergenza ed alla sospensi...

Afghanistan: Amnesty, paesi Nato complici della tortura

14 Novembre 2007
Amnesty International accusa l'Isaf, la missione internazionale a guida Nato in Afghanistan, di "esporre i detenuti al concreto rischio di subire maltrattamenti e torture a opera delle autorit...

Somalia: civili in trappola dei conflitti a Mogadiscio

08 Novembre 2007
Nuovo allarme in Somalia: dopo che la settimana scorsa gli scontri nella capitale Mogadiscio hanno provocato quasi 90mila sfollati e 39 agenzie umanitarie avevano evidenziato di non poter risponder...

Rete Disarmo: bloccare le forniture militari alla Turchia

05 Novembre 2007
Alla vigilia della visita del premier turco Erdogan in Italia, la Rete Italiana Disarmo chiede al Governo italiano di "sospendere le forniture militari alla Turchia" in seguito alle opera...

4 novembre: Peacelink invita a dissociarsi dalla festa militarista

05 Novembre 2007
"Ci dissociamo dalle celebrazioni ufficiali del 4 novembre" - scrive un comunicato dell'associazione Peacelink invitando i cittadini ad esporre dai balconi le bandiere arcobaleno e a part...

Birmania: Amnesty chiede il rilascio di Aung San Suu Kyi

25 Ottobre 2007
Nel giorno in cui le Nazioni Unite celebrano il loro 62° anniversario, Daw Aung San Suu Kyi, leader della Lega nazionale per la democrazia, è entrata nel suo 12° anno di arresti domiciliari. Per l'...

Mondo: 81 i giornalisti uccisi, peggio dei tempi del Vietnam

25 Ottobre 2007
Nel 2006 sono stati 81 i giornalisti uccisi in 21 nazioni mentre esercitavano la loro professione ai quali vanno aggiunti 32 collaboratori che sono morti insieme a loro: erano stati 63 giornalisti...

Onu/Unicef: bambini violati in 56 guerre 'a bassa intensità'

21 Ottobre 2007
Uccisione o mutilazione di bambini che costituiscono 1/3 delle vittime di residuati bellici, arruolamento e utilizzo di minori soldato in 43 paesi, stupri e gravi abusi sessuali, rapimenti finalizz...

Unicef: bambini esclusi dall'istruzione in ex-Urss, reclutati in R.d.Congo

23 Settembre 2007
Oltre 14 milioni di bambini dell'Europa centro-orientale e della Comunità degli Stati Indipendenti ogni anno entrano nel mondo del lavoro privi di istruzione e oltre 2,4 milioni di bambini in età d...

R.d.Congo: migliaia di sfollati, nel Nord Kivu è 'crisi umanitaria'

12 Settembre 2007
Resta alta la tensione in Nord Kivu dove scontri a fuoco sono proseguiti nel fine settimana tra miliziani fedeli al generale dissidente filoruandese Laurent Nkunda e alcuni gruppi armati presenti n...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"