www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Innovazione araba
A un anno e mezzo dall’avvio delle sollevazioni arabe ci si interroga sui possibili sbocchi. Tra gli effetti visibili c'è il ripristino dello spazio pubblico come luogo di confronto e scambio di id...
Dietro il velo della rivoluzione tunisina
A un anno e mezzo dall’inizio della rivoluzione, la situazione tunisina desta preoccupazione. L’Assemblea costituzionale si appresta a discutere proposte da cui dipenderà il futuro del Paese. Nel f...
L’Africa non è umanità come il resto del mondo?
Una serata “africana” al centro Sereno Regis di Torino ci porta la testimonianza dell’attivista John Mpaliza sul suo paese sofferente, la Repubblica Democratica del Congo. Un’occasione in più per r...
Droga, Riccardi apre a un dibattito sul protezionismo
È stata presentata qualche settimana fa la Relazione annuale curata dal Dipartimento Politiche Antidroga, la cui delega rimanda al dicastero del ministro Riccardi. Luci e ombre provengono da un doc...
Dal “jihad della penna” all’impegno umanitario
Si è appena concluso il mese di Ramadan, che ha chiamato al digiuno milioni di musulmani in tutto il mondo. Per celebrare questa ricorrenza parliamo del movimento Ahmadiyya, un singolare ed eccentr...
Diritti delle donne: dal femminismo al pensiero femminile
Il dibattito sui diritti delle donne in Italia è prigioniero di una logica di contrapposizione tra i sessi, controproducente al superamento di una società maschilista in cui a contare sono soprattu...
Mondo: turisti sì, “ma non per caso”
Il turismo è ormai la principale voce negli scambi commerciali mondiali. Genera tra i 4.000 e i 5.000 miliardi di dollari all’anno di fatturato, il 6% del prodotto lordo del pianeta e impiega 127 m...
Filippo Pozzato corre la sua olimpiade in Kenya
Il noto ciclista italiano Filippo Pozzato, escluso dal Coni dalle Olimpiadi di Londra, gareggia in Kenya per la solidarietà patrocinata dalla Fondazione Fontana. Pippo, al top della forma fisica, h...
Olimpiadi: l’importante è partecipare
Sport e politica: mai come nell’ultimo secolo questo binomio è sempre più inscindibile. E le Olimpiadi sono il palcoscenico privilegiato per la propaganda degli Stati siano essi guidati da regimi d...
Nollywood. Modernità all’africana via satellite
L’Hollywood africana ha sede in Nigeria. E’ un’industria in pieno boom, che sforna duecento nuovi film ogni mese, distribuiti in tutto il continente su CD e DVD e trasmessi dalle televisioni satell...